Prezzi carburanti in aumento: la situazione che non si vedeva dal 2021

analisi dei prezzi della benzina ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i prezzi della benzina hanno mostrato un significativo ritorno ai livelli di ottobre 2021, evidenziando le complessità del mercato energetico globale. Le recenti tensioni commerciali internazionali e l’introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti hanno alimentato preoccupazioni riguardo a una possibile recessione economica mondiale. Queste incertezze hanno portato a un rallentamento della domanda di petrolio, influenzando negativamente le quotazioni internazionali.

il contesto globale e il suo impatto sull’italia

Un aspetto cruciale è stato il deprezzamento del dollaro rispetto all’euro, che ha consentito ai paesi dell’Eurozona di importare petrolio a costi inferiori. Questo fenomeno ha avuto ripercussioni dirette sui prezzi finali dei carburanti in Italia. Il prezzo del barile di petrolio è sceso fino a 63 dollari, con una diminuzione di circa 22 dollari rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

andamento dei prezzi dei carburanti nel 2021

I dati recenti indicano che il prezzo medio nazionale della benzina self-service ha raggiunto 1,716 euro al litro, riportandosi ai livelli registrati il 12 ottobre 2021. Questa cifra non era stata vista per oltre tre anni e mezzo, escludendo i periodi eccezionali durante i quali il governo intervenne sulle accise tra marzo e dicembre 2022.

Anche il prezzo del diesel ha seguito questa tendenza, attestandosi a un valore medio di 1,614 euro al litro. L’impatto su GPL e metano è stato più contenuto, con valori rispettivamente stabili a 0,7367 €/litro e 1,4424 €/kg. Questo calo generale riflette una combinazione di fattori: petrolio più economico, cambio favorevole e mercati temporaneamente fermi per le festività pasquali.

La situazione attuale offre un momento di sollievo per famiglie e automobilisti in Italia grazie ai prezzi della benzina che hanno raggiunto i minimi storici dal 2021; Le dinamiche globali rimangono in continua evoluzione.