Rome startup week: come fermare la fuga dei talenti italiani e favorire il ritorno in patria

Contenuti dell'articolo

hackathon e founder summit: un’opportunità per l’innovazione

Il 6 maggio si svolgerà il primo Policy Hackathon, dando inizio alla Rome Startup Week 2025 (RSW25), seguita da due giorni di eventi il 7 e l’8 maggio presso il Gazometro di Roma. Questo evento rappresenta un’importante occasione per affrontare la questione della fuga di talenti dall’Italia, con l’obiettivo di attrarre nuovamente i giovani professionisti nel Paese.

l’emergenza fuga dei talenti in italia

Negli ultimi anni, l’Italia ha visto un aumento significativo del numero di giovani che lasciano la nazione per cercare opportunità all’estero. Secondo le statistiche recenti, dal 2011 circa 700.000 giovani tra i 18 e i 34 anni hanno scelto di emigrare. Le destinazioni più popolari includono Spagna, Germania e Regno Unito.

dati chiave sulla migrazione giovanile

  • Nel 2024, 191.000 giovani (+20,5% rispetto al 2023) hanno lasciato l’Italia.
  • I laureati italiani costituiscono il 48% degli emigranti, una crescita rispetto al 36% registrato in precedenza.
  • Solo il 6% degli stranieri considera l’Italia un luogo attraente per lavorare.

obiettivi della rome startup week 2025

L’iniziativa RSW25 mira a creare una rete di supporto per i giovani talenti italiani attraverso eventi che favoriscano la visibilità degli imprenditori locali e nazionali. L’obiettivo è promuovere iniziative innovative e facilitare le relazioni con investitori sia italiani che esteri.

tematiche principali dell’evento

  • human centric: sviluppo professionale degli imprenditori;
  • sustainable impact: tecnologie per un futuro sostenibile;
  • from talent to founder: formazione per aspiranti imprenditori;
  • hypergrowth: strategie per la crescita delle startup.

sponsor e partecipazione attesa

L’evento prevede oltre 30 eventi in programma con la partecipazione di più di 60 speaker, attirando circa 5000 visitatori, tra cui studenti, ricercatori e investitori. Saranno presenti anche aree espositive dedicate a Startup e Scaleup, insieme a spazi per ristoro e intrattenimento musicale durante l’evento.

sponsor principali dell’evento

  • Main Sponsor: ENI-ROAD (Rome Advanced District);
  • Main Media Partner: ADN Kronos;
  • Media Partner: StartupItalia e RomaGoodNews.