Papa Francesco morto, decisioni cruciali nella prima Congregazione dei Cardinali

successivi passi dopo la scomparsa di Papa Francesco
La recentissima morte di Papa Francesco ha colpito profondamente l’intera comunità mondiale. La sua dipartita, avvenuta nel giorno di Pasquetta, segna un momento cruciale nella storia della Chiesa cattolica. In Vaticano, Si sta già progettando il futuro e nelle prossime ore verranno avviati i preparativi necessari per l’elezione del nuovo Pontefice. Oggi ha avuto inizio la prima Congregazione dei Cardinali, incaricata di stabilire le date dei funerali e del Conclave.
Papa Francesco: prima riunione dei Cardinali per l’elezione del nuovo Pontefice
Mentre il mondo intero è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco, in Vaticano sono cominciate le operazioni necessarie all’elezione del nuovo Pontefice. Oggi, a partire dalle 9, si svolgerà la prima Congregazione dei Cardinali, convocata dal Decano del Collegio Cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re, presso l’aula nuova del Sinodo. Questo incontro potrebbe ufficializzare la data dei funerali di Francesco.
dettagli sui funerali e sul Conclave: tempistiche previste
A riguardo delle tempistiche, secondo le prime indicazioni fornite dalla sala stampa vaticana, la traslazione della salma del Papa nella basilica di San Pietro per consentire l’omaggio dei fedeli potrebbe avvenire mercoledì 23 aprile. Se il periodo di omaggio durerà tre giorni come da tradizione, i funerali potrebbero essere celebrati tra sabato 26 aprile e domenica 27 aprile.
I funerali del Papa dovrebbero tenersi tra il quarto e il sesto giorno dalla morte; quindi si prevede che possano svolgersi tra venerdì 25 aprile e domenica 27 aprile, considerando che il rito della constatazione della morte è stato effettuato lunedì alle ore 20.
Per quanto concerne l’inizio del Conclave, questo è previsto tra il 5 e il 10 maggio 2025.