Ottant’anni di liberazione a calcinaia tra celebrazioni e musica

concertone della liberazione il 25 aprile a calcinaia


Il Comune di Calcinaia celebra il 80° Anniversario della Liberazione d’Italia con una serie di eventi significativi. Le celebrazioni ufficiali si svolgeranno il Venerdì 25 Aprile, a partire dalle ore 10.00, nel centro della città, dove autorità civili e militari, insieme alle associazioni locali e ai cittadini, si raduneranno davanti al Palazzo Comunale situato in Piazza Indipendenza.

corteo commemorativo e interventi istituzionali

Dopo la cerimonia di apertura, un corteo guidato dal Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, e dal Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi inizierà a percorrere le vie del centro. Durante il tragitto sono previste soste presso i monumenti dedicati alla Liberazione, dove verranno deposte corone di alloro in onore dei caduti. Le prime tappe comprendono Lungarno Roma e via Caldereto. Successivamente, il corteo proseguirà verso Piazza della Repubblica a Fornacette per un’altra deposizione di corona. Infine, ci si dirigerà verso Piazza della Resistenza per gli interventi istituzionali, che vedranno la partecipazione delle delegazioni dei comuni gemellati: Vilanova del Camì, Noves e Amilly.

festeggiamenti e concertone

I festeggiamenti continueranno con un pranzo sociale previsto per le ore 12.30 presso il Parco della Fornace. Nel pomeriggio avrà luogo il tradizionale Concertone della Liberazione, organizzato dal Comitato 25 Aprile in collaborazione con il Comune di Calcinaia. L’evento musicale avrà inizio alle ore 17.00 in Piazza della Resistenza a Fornacette e vedrà come headliner la band The Originals. Prima dell’esibizione principale ci sarà un opening act con Daiana Lou e Yami. L’ingresso all’area concerti è libero e aperto a tutti i cittadini.

  • Cristiano Alderigi – Sindaco di Calcinaia
  • Daiana Lou – Opening Act
  • Yami – Opening Act
  • The Originals – Headliner
  • Delegazioni da Vilanova del Camì, Noves e Amilly