Canta in lutto: la storica artista dell’Eurovision scompare

la scomparsa di clodagh rodgers: un lutto per il mondo della musica
Il settore musicale è in profondo lutto per la recente scomparsa di una delle sue figure più iconiche, Clodagh Rodgers. La cantante nordirlandese, nota per la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest, è deceduta all’età di 78 anni. Il decesso è avvenuto il 18 aprile 2025 nella sua residenza a Cobham, nel Surrey. L’annuncio della sua morte è stato dato dalla figlia attraverso un commovente messaggio sui social media.
il percorso artistico di clodagh rodgers
Clodagh Rodgers, nata il 5 marzo 1947 a Warrenpoint, nella Contea di Down, ha iniziato la sua carriera musicale a soli 13 anni. Ha raggiunto una notevole popolarità nel panorama britannico con brani memorabili come “Come Back and Shake Me” e “Goodnight Midnight”. La sua partecipazione all’Eurovision del 1971, dove rappresentò il Regno Unito con “Jack in the Box”, le permise di ottenere un prestigioso quarto posto.
La scelta di rappresentare il Regno Unito da parte di una cattolica proveniente dall’Irlanda del Nord le costò minacce da parte dell’IRA. Oltre alla musica, Clodagh si distinse anche come attrice e intrattenitrice, apparendo in diversi programmi televisivi e spettacoli teatrali. Negli anni ’70 divenne nota anche grazie a una celebre campagna pubblicitaria per il sugo Bisto. Sebbene la sua carriera rallentasse negli anni ’80, continuò a esibirsi sporadicamente fino al 2015.
l’emozionante addio della figlia
L’annuncio della morte di Clodagh Rodgers è stato fatto dalla figlia Sam Sorbie, che ha condiviso un messaggio toccante sui social: “Con grande tristezza annuncio che la mia cara e bellissima mamma Clodagh ci ha lasciati dopo aver combattuto contro una malattia per tre anni. Se n’è andata serenamente ieri, circondata dalla famiglia”. Questo tributo evidenzia l’amore e l’affetto che circondavano l’artista durante i suoi ultimi giorni.
- Clodagh Rodgers – cantante nordirlandese
- Sam Sorbie – figlia e portavoce della famiglia
- I partecipanti all’Eurovision Song Contest del 1971
- Aspettative musicali degli anni ’60 e ’70
- Cari amici e colleghi dell’ambiente musicale
Visualizza questo post su Instagram