Due fratelli dispersi in mare a olbia ritrovati zaino e stivali

Un grave episodio ha colpito la comunità di Olbia, dove due giovani fratelli sono risultati dispersi nel mare. L’evento si è verificato durante una battuta di pesca, lasciando familiari e amici in uno stato di crescente preoccupazione.
dispersi nel mare di olbia
I due ragazzi, Giuseppe e Lorenzo Deiana, rispettivamente di 20 e 24 anni, erano usciti sabato mattina con la loro piccola imbarcazione per pescare. Secondo le informazioni disponibili, il rientro era previsto intorno alle 17:00, ma ciò non è avvenuto. La situazione ha iniziato a destare allerta quando, dopo le 19:00, la fidanzata di uno dei ragazzi ha contattato i soccorsi.
ritrovamento degli oggetti personali
Nelle ore successive alla segnalazione della scomparsa, sono stati rinvenuti un zaino e due stivali che galleggiavano a circa 500 metri dalla costa di Capo Figari. La madre dei giovani ha riconosciuto gli oggetti come appartenenti ai suoi figli, aumentando l’ansia tra i familiari.
operazioni di ricerca
La Capitaneria di Porto ha immediatamente attivato le operazioni di ricerca utilizzando diverse motovedette provenienti da Olbia e Golfo Aranci. Sono stati coinvolti anche mezzi aerei della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco. Nella giornata odierna si sono aggiunti agenti della polizia con moto d’acqua e un drone per supportare le ricerche.
coinvolgimento della comunità
I familiari hanno fatto appelli sui social media per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla situazione disperata dei ragazzi. Diverse imbarcazioni private hanno offerto il proprio aiuto nelle operazioni di ricerca.
elementi utili per le ricerche
Le ricerche sono ora coordinate dal vicecomandante della Capitaneria di Porto di Olbia, Paolo Bianca. Il ritrovamento degli oggetti personali fornisce nuovi elementi per orientare le operazioni in base alle condizioni meteorologiche e alle correnti marine.
- Giuseppe Deiana – 24 anni
- Lorenzo Deiana – 20 anni
- Paolo Bianca – Vicecomandante Capitaneria di Porto
- Agenzia Guardia Costiera
- Agenzia Vigili del Fuoco
- Agenzia Polizia con moto d’acqua
- Cittadini volontari con imbarcazioni private