Mattarella torna dopo l’intervento e invia un messaggio a Papa Francesco

messaggio del presidente mattarella a papa francesco per pasqua

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio a Papa Francesco in occasione della Pasqua, sottolineando temi fondamentali come la giustizia e il dialogo tra i popoli. Dopo l’omelia del Santo Padre, che ha trattato le “ombre di morte”, il Capo dello Stato ha voluto esprimere il proprio pensiero sull’importanza della pace nel mondo.

condizioni di salute del presidente mattarella dopo l’intervento

Le dichiarazioni del Capo dello Stato arrivano a pochi giorni da un intervento chirurgico programmato al cuore. Martedì scorso, gli è stato impiantato un pacemaker, e meno di 48 ore dopo è stato dimesso dall’ospedale Santo Spirito di Roma per tornare al Quirinale. Durante la sua giornata, Sergio Mattarella ha trascorso tempo in tranquillità, dedicandosi alla lettura dei giornali e ai contatti con i collaboratori. Una nota ufficiale ha confermato che si è trattato di un “intervento programmato” e che il Presidente ha avuto una “notte tranquilla”.

contenuti del messaggio a papa francesco per pasqua 2025

Nella sua comunicazione a Papa Francesco, il presidente Sergio Mattarella ha evidenziato l’importanza della Pasqua 2025, poiché tutte le Chiese cristiane celebreranno questa festività nella stessa data. Questa coincidenza è stata definita dal Presidente come “fortemente simbolica“, richiamando alla necessità di “ricerca del dialogo e dell’unità”.

Mattarella ha auspicato che la celebrazione pasquale, legata al Giubileo della Speranza, possa portare conforto alle comunità che affrontano conflitti o situazioni difficili in vari continenti. Ha esteso questo invito anche oltre i confini del cristianesimo: “Possa la memoria della Resurrezione ispirare anche quanti professano fedi diverse dal cristianesimo e i non credenti, affinché il perseguimento del bene comune sia ancorato ai valori di giustizia ed equità.

A conclusione del suo messaggio, il Presidente ha espresso con calore: “Santità, sono lietissimo di porgerLe, a nome della Repubblica Italiana e mio personale, gli auguri più sentiti di buona e santa Pasqua.” Ha aggiunto inoltre: “I migliori auguri che il popolo italiano Le porge in occasione della Pasqua e dell’ormai prossima festività di san Giorgio.