Bertram ko a treviso: la rimonta clamorosa fallisce

Contenuti dell'articolo

tortona fallisce la rimonta contro treviso e si allontana dai playoff

La partita tra Bertram Tortona e NutriBullet Treviso ha visto un alternarsi di emozioni, culminando in una sconfitta per i bianconeri. Dopo essere andati sotto di 26 punti, Tortona ha tentato una clamorosa rimonta nell’ultimo quarto, ma il tiro decisivo è finito sul ferro, chiudendo il match con un punteggio finale di 92-91. La prestazione del giocatore Ky Bowman, autore di 31 punti, ha permesso a Treviso di festeggiare la salvezza.

la cronaca della partita

Treviso ha iniziato con grande determinazione, mentre Tortona ha cercato di mantenere il passo. Il primo quarto si è concluso con Treviso in vantaggio per 25-20, grazie a un buon apporto da parte di Olisevicius. Nel secondo quarto, però, Tortona è andata in difficoltà, rimanendo senza segnare per oltre tre minuti e subendo un parziale devastante di 22-5, che ha portato i padroni di casa a +24 (49-25). Nonostante ciò, la squadra allenata da De Raffaele è riuscita a ridurre il gap fino al -16 all’intervallo (58-42).

l’ultimo quarto e le statistiche

Nella terza frazione Treviso ha continuato a dominare il gioco portandosi fino al +26 (68-42). Nel finale dell’incontro si è assistito a una straordinaria reazione della Bertram che ha chiuso l’ultimo periodo con un parziale di 32-15. Nonostante gli sforzi finali e il tiro della vittoria affidato a Denegri, la palla non è entrata nel canestro e Treviso ha mantenuto il vantaggio vincendo 92-91.

dettagli statistici del match

  • Punteggio finale: 92-91
  • Parziali: 25-20; 58-42; 77-59
  • Punti top scorer: Bowman (31) per Treviso; Vital e Baldasso (16) per Tortona
  • Rimbalzi: Paulicap (7) per Treviso; Severini (7) per Tortona
  • Assist: Bowman (6) per Treviso; Kuhse (4) per Tortona
  • MVP: Ky Bowman (Treviso)

sconfitte consecutive e futuro incerto per tortona

A seguito della quarta sconfitta consecutiva, le possibilità di accesso ai playoff si fanno sempre più remote. L’analisi delle prestazioni evidenzia la necessità urgente di trovare soluzioni efficaci se si intende ribaltare questa situazione negativa.