Cade pino di 18 metri a Firenze in viale De Amicis senza feriti

Un incidente si è verificato questo pomeriggio a Firenze, precisamente in viale De Amicis, dove un pino di 18 metri è crollato. Fortunatamente, l’albero è caduto in alcuni giardini che fungono da spartitraffico, senza invadere la corsia stradale e non ha provocato feriti. Durante la caduta, il grande albero ha colpito un palo della luce.
Interventi delle autorità locali
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia municipale e il personale della direzione ambiente del Comune. Secondo una nota ufficiale di Palazzo Vecchio, la pianta era oggetto di controlli regolari effettuati da esperti designati dall’amministrazione comunale, seguendo il protocollo della Società italiana di arboricoltura adottato dal Comune stesso.
Controlli e monitoraggi precedenti
L’ultimo controllo sul pino risale al 2023, quando è stata eseguita una tomografia strumentale che non ha evidenziato problematiche significative né richieste specifiche per interventi. Classificata come “classe C”, era previsto un ulteriore monitoraggio a distanza di due anni dall’ultima verifica. Inoltre, nel corso dello scorso anno, la direzione Ambiente aveva effettuato una potatura di alleggerimento.
Cause del crollo
Dai sopralluoghi condotti dai tecnici della direzione ambiente emerge l’ipotesi che il crollo sia stato causato da un cedimento dell’apparato radicale dovuto alle intense e persistenti piogge recenti, le quali hanno compromesso la stabilità del terreno circostante.
- Pino alto 18 metri
- Crollo avvenuto a Firenze in viale De Amicis
- Nessun ferito registrato
- Intervento dei vigili del fuoco e polizia municipale
- Controlli periodici sulla pianta da parte dell’amministrazione comunale
- Ultimo monitoraggio effettuato nel 2023
- Causa ipotizzata: cedimento radicale per forti piogge