Frane: 156 persone colpite da disagi nell’emergenza attuale

Il maltempo ha provocato gravi disagi nella zona di Pietrasanta, con frane che hanno colpito le aree collinari. A seguito di questi eventi, sono attualmente 156 le persone che, sebbene non siano più isolate, possono essere raggiunte solo attraverso percorsi pedonali. Le operazioni di soccorso sono state attivate grazie all’impegno delle ditte incaricate dal Comune e alla collaborazione con il 118 e i Vigili del Fuoco.
interventi in corso per il soccorso
Alle ore 17 di sabato 19 aprile, è stato organizzato un presidio al Coc di piazza Matteotti per fornire assistenza alla popolazione coinvolta. I servizi disponibili garantiranno interventi sanitari e generali anche a piedi. Durante la giornata si sono svolte riunioni in videoconferenza con le autorità locali, inclusa la Regione Toscana e la Provincia di Lucca.
verifiche sui fronti di frana
Le verifiche riguardano principalmente le frazioni più colpite, come Strettoia e Valdicastello. Grazie a un’operazione di sgombero avviata venerdì mattina e finanziata con fondi comunali pari a circa 300 mila euro, sono stati riaperti diversi tratti stradali:
- via Fondicacce
- via Foce della Sanità
- via Castiglione
- passaggi pedonali in via Canal d’oro
- Monte di Ripa
- località Vitoio
- Selvatonda
situation critica nelle zone colpite
Alcune aree rimangono critiche. Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti ha evidenziato che le situazioni a Metati Rossi e Cerro Grosso sono particolarmente preoccupanti. Le frane hanno distrutto porzioni significative delle viabilità in queste località.
danni e misure preventive
L’entità dei danni non può ancora essere stimata. Il sindaco ha dichiarato che i fondi stanziati copriranno gli interventi d’emergenza iniziali; da martedì si passerà alla progettazione del ripristino delle aree danneggiate.
allerta meteo per Pasqua
In vista della Pasqua, è stata emessa una nuova allerta meteo gialla per rischio idraulico e idrogeologico fino alla mezzanotte del giorno festivo. L’assessore alla protezione civile ha raccomandato cautela ai cittadini e visitatori, invitando a evitare le zone colpite dalle frane.
- Sindaco Alberto Stefano Giovannetti
- Assessore Tatiana Gliori
- Coc piazza Matteotti
- Pompieri e personale sanitario del 118
- Aziende incaricate ai lavori pubblici
- Membri della Protezione Civile locale
sospensione eventi sportivi
A causa delle condizioni meteorologiche avverse, è stata rinviata la 50a edizione del trofeo “Pilade Cinquini”, prevista per lunedì 21 aprile sulle strade di Strettoia.