Empoli piange l’ex portiere Giulio Drago, tragedia nel calcio

La scomparsa di Giulio Drago, ex portiere dell’Empoli, ha colpito profondamente il mondo del calcio. Il decesso è avvenuto nella serata di venerdì 18 aprile, lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi tifosi e colleghi.

Carriera calcistica di Giulio Drago

Giulio Drago ha avuto una carriera significativa nel calcio italiano, giocando principalmente come portiere. La sua avventura professionale è iniziata nelle giovanili della Juventus, per poi proseguire all’Empoli dal 1984 al 1989. Durante questo periodo, ha stabilito un record di imbattibilità in Serie A nel campionato 1987/88.

Dopo l’Empoli, ha difeso la porta di altre squadre come la Cremonese, il Bari e la Triestina. È tornato a giocare con l’Empoli tra il 1994 e il 1995, prima di chiudere la carriera al Pontedera nel 1999. In particolare, con i granata è noto per aver partecipato alla storica partita del 6 aprile 1994, dove la squadra ottenne una vittoria contro la nazionale.

Origini e vita personale

Nato a Caltagirone, Giulio Drago si era stabilito ad Empoli dove era molto apprezzato dalla comunità locale. La sua morte prematura a soli 62 anni è stata un evento triste che ha suscitato numerosi ricordi affettuosi da parte di coloro che lo conoscevano.

Funerali e commemorazione

Il funerale si svolgerà presso le cappelle del commiato dell’ospedale San Giuseppe di Empoli. La salma sarà esposta per permettere ai tanti amici e sostenitori di dare l’ultimo saluto a un grande sportivo.

  • Giulio Drago
  • Empoli
  • Cremonese
  • Bari
  • Triestina
  • Pontedera