Famoso attore decide per il figlio disabile: entra in una struttura protetta a lungo termine

Colin Farrell ha recentemente condiviso la sua esperienza personale riguardo alla complessa decisione di affidare il figlio James, affetto dalla sindrome di Angelman, a una struttura di assistenza a lungo termine. Questa scelta è il risultato di un percorso caratterizzato da sfide e diagnosi errate, ma riflette anche l’amore profondo che nutre per il proprio bambino.
la sindrome di angelman
James, nato dalla relazione con l’ex compagna Kim Bordenave, convive con la sindrome di Angelman, una rara patologia genetica che comporta notevoli difficoltà motorie e cognitive. La diagnosi definitiva è stata fornita solo dopo due anni e mezzo dalla nascita del bambino, a causa di un iniziale errore diagnostico che aveva fatto pensare a una paralisi cerebrale. Colin Farrell ha ricordato i momenti difficili e le domande rivolte ai medici: “Qual è l’aspettativa di vita? E quanto dolore c’è?”. La risposta ricevuta ha offerto un certo conforto: “Nessun dolore. La sua vita può essere lunga quanto la vostra”. Questo momento ha segnato l’inizio di un percorso intricato, contrassegnato da continue sfide nella ricerca del supporto adeguato per James.
la forza dell’amore paterno
Farrell ha descritto James come la motivazione principale che lo ha spinto a cambiare radicalmente il proprio stile di vita. L’amore incondizionato per il figlio lo ha aiutato a superare le sue dipendenze e ad abbracciare un nuovo senso di responsabilità. Insieme all’ex compagna, la coppia ha preso la difficile decisione di affidare il giovane a una struttura specializzata per garantire un ambiente sicuro e accogliente. Questo passo non deve essere visto come un addio, ma piuttosto come un gesto d’amore e responsabilità nei confronti del futuro del bambino.
un impegno costante
Colin Farrell ha manifestato preoccupazione riguardo alla possibilità di non poter essere presente in futuro per James, temendo che il figlio possa rimanere senza qualcuno in grado di prendersi cura adeguatamente di lui. Per questo motivo, l’attore ha avviato una propria organizzazione dedicata al supporto degli adulti con disabilità intellettive, mirando a garantire a James una vita piena e significativa. “Sono orgoglioso di lui ogni singolo giorno: è davvero magico”, sono state le parole dell’attore mentre rifletteva sull’importanza che questa esperienza riveste nella sua esistenza.
- Colin Farrell
- James (figlio)
- Kim Bordenave (ex compagna)