Via sanzio a castelfiorentino: residenti senza risposte da anni

Contenuti dell'articolo

problematiche di via sanzio a castelfiorentino

Le difficoltà legate a Via Sanzio sono note da tempo, risalendo a diverse legislature. Ogni cambio di Sindaco ha promesso interventi risolutivi ai residenti, ma senza risultati concreti. A seguito di una lettera firmata dai cittadini, il gruppo consiliare della Lega ha sollevato la questione in Consiglio Comunale, evidenziando problematiche che vanno oltre il manto stradale danneggiato. I tombini e le fogne risultano completamente ostruiti e, in caso di pioggia, i detriti scorrono verso le abitazioni creando situazioni di instabilità e umidità.

richiesta d’intervento respinta

La richiesta di intervento è stata rigettata dalla maggioranza consiliare, la quale ha dichiarato lo strumento non idoneo al dibattito. È stata citata una programmazione presunta che non ha portato risultati negli anni. Il gruppo della Lega ha quindi inviato all’ufficio tecnico/urbanistico e al Sindaco tutta la documentazione disponibile, sottolineando che anche i marciapiedi sono sconnessi e coperti da erbacce, rendendoli impraticabili per gli anziani e le persone fragili residenti nella zona.

necessità di sopralluoghi

L’obiettivo principale era attirare l’attenzione su un problema già noto. Si auspica ora che gli uffici competenti effettuino sopralluoghi per valutare le criticità segnalate ed evitare danni strutturali alle abitazioni private. È importante notare che il 75% degli introiti derivanti dalle sanzioni amministrative deve essere utilizzato dall’ente locale anche per la manutenzione delle strade pubbliche.

rendiconto finanziario del 2024

Il rendiconto del 2024 indica un importo superiore a 111 mila euro destinabile alla manutenzione stradale, sul quale si richiederà chiarimenti. La situazione attuale dimostra chiaramente come le segnalazioni ufficiali non siano efficaci e come la programmazione necessiti di tempi lunghi. Inoltre, è evidente che portare alla luce situazioni critiche in Consiglio Comunale non viene considerato uno strumento legittimo dall’attuale amministrazione.

responsabilità in caso di danni

A conclusione della questione sollevata dal consigliere Angelo Fiore, resta da chiedersi chi sarà ritenuto responsabile per eventuali danni a cose o persone lungo una strada pubblica dopo tutte queste avvertenze.