Maltempo a pisa: albero caduto sulle auto in viale delle piagge e abbattimento di tre piante pericolanti

cedimento di un tiglio a pisa: interventi e misure di sicurezza
A seguito delle avverse condizioni meteorologiche del 17 aprile, si è registrato il cedimento di un tiglio di notevoli dimensioni lungo il viale delle Piagge, evento che ha provocato danni significativi alle vetture parcheggiate. Nonostante fosse sotto osservazione da parte del personale specializzato di Euroambiente, in collaborazione con l’Università Agraria di Pisa e i tecnici agronomi dell’ufficio del Verde pubblico del Comune, non erano emersi segni evidenti di instabilità che giustificassero la rimozione dell’albero.
interventi immediati per garantire la sicurezza
Nelle giornate successive all’incidente, i tecnici hanno eseguito controlli su altri tre tigli situati nelle vicinanze. Questi esemplari sono risultati cavi all’interno, presentando quindi un elevato rischio di caduta. Un albero è stato già abbattuto il giorno stesso dell’incidente e ulteriori due sono programmati per oggi.
la posizione del sindaco Michele Conti
Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha dichiarato: “Dopo la caduta dell’albero sul viale delle Piagge, che ha causato gravi danni alle auto ma fortunatamente nessun ferito, abbiamo incaricato gli uffici comunali e Euroambiente di verificare la stabilità degli alberi in quel tratto. Purtroppo, le ispezioni hanno rivelato problemi strutturali anche in altri esemplari.” Ha inoltre confermato che tutti gli alberi rimossi verranno sostituiti con nuovi tigli.
l’importanza storica degli alberi nel viale delle Piagge
Il sindaco ha sottolineato il dispiacere per la perdita degli alberi storici presenti nel viale delle Piagge, piante risalenti al periodo postunitario italiano e quindi con circa 150 anni di vita. La salvaguardia del patrimonio verde della città è considerata prioritaria. Recentemente sono stati piantati nuovi tigli in diverse aree del viale per garantire la continuità della passeggiata verde.
misure future per il patrimonio arboreo
Nell’ambito della tutela della pubblica sicurezza e della conservazione del patrimonio arboreo esistente, l’ufficio Verde pubblico ha programmato ulteriori controlli approfonditi su alcuni alberi presenti nel viale.
- Michele Conti – Sindaco di Pisa
- Euroambiente – Gestore dei servizi verdi pubblici
- Tecnici agronomi dell’Università Agraria di Pisa
- Tecnici dell’ufficio Verde pubblico del Comune di Pisa