Pontedera resta nella Rete READY: il PD e l’assessora Luca confermano i principi di adesione

intervento del Partito Democratico di Pontedera
Il Partito Democratico di Pontedera ha espresso la propria posizione in merito alle recenti dichiarazioni del consigliere Quercetani di Fratelli d’Italia, il quale ha sollecitato la cancellazione dell’adesione del Comune alla Rete READY. Questa iniziativa è fondamentale per affermare i diritti e la dignità di tutte le persone.
Rete READY: un presidio per i diritti
La Rete READY, acronimo per Rete nazionale delle Regioni e degli Enti Locali per prevenire e superare l’omolesbobitransfobia, è stata istituita con l’obiettivo di promuovere politiche inclusive. Essa si propone di contrastare ogni forma di discriminazione, assicurando pari diritti e opportunità a tutti. Non si tratta affatto di sostenere presunte “teorie gender”, come erroneamente sostenuto da alcune frange della destra, ma piuttosto di rappresentare un concreto impegno verso una maggiore giustizia sociale.
Critica alla retorica della destra
L’ossessione della destra nei confronti della “teoria gender” appare strumentale, finalizzata a nascondere l’assenza di proposte valide. La visione proposta da tali gruppi tende a riportare la società indietro nel tempo, promuovendo un modello chiuso e gerarchico basato sulla paura del diverso. In questo contesto, il comune di Pontedera ribadisce il proprio impegno per i diritti umani e la libertà individuale.
Posizione dell’assessora Sonia Luca
L’assessora alle Pari Opportunità del Comune, Sonia Luca, ha sottolineato l’importanza dell’adesione alla rete READY come un atto non solo simbolico ma anche politico. Questo gesto rappresenta un chiaro segnale della responsabilità delle istituzioni nel garantire rispetto e dignità a tutti gli individui, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere.
Difesa dei valori democratici
Luca ha evidenziato come sia necessario continuare a combattere per l’uguaglianza e la parità dei diritti. Ha inoltre criticato coloro che cercano di imporre un modello familiare unico e tradizionale come unico accettabile nella società contemporanea. Le famiglie reali sono variegate e meritano tutte riconoscimento e rispetto.
- Partito Democratico
- Sonia Luca (assessora alle Pari Opportunità)
- Quercetani (consigliere Fratelli d’Italia)