La teoria di kennedy jr. sull’autismo e la risposta di roberto burioni

polemica sulla teoria di kennedy jr. riguardo all’autismo

Le affermazioni di Robert F. Kennedy Jr. relative all’autismo hanno generato una forte reazione a livello globale, attirando l’attenzione anche di Roberto Burioni. L’esperto italiano ha già criticato in passato il segretario alla Salute degli Stati Uniti e questa volta non ha esitato a rispondere alle sue dichiarazioni controverse.

la teoria di kennedy jr. sull’autismo

Nel corso di un intervento, come riportato da Adnkronos, Kennedy Jr. ha sostenuto che l’autismo rappresenti una condizione prevenibile che “distrugge le famiglie“. Ha inoltre espresso opinioni negative sulle persone con disturbi dello spettro autistico, affermando: “Sono ragazzi che non pagheranno mai le tasse. Non avranno mai un lavoro. Non giocheranno mai a baseball. Non scriveranno mai una poesia. Non usciranno mai per un appuntamento“.

Kennedy Jr. ha attribuito l’aumento dei casi negli Stati Uniti all’esposizione a sostanze tossiche presenti nell’ambiente, menzionando fattori come muffe, pesticidi, additivi alimentari, acqua contaminata, medicinali e obesità. Ha dichiarato: “I geni non causano epidemie. Possono creare vulnerabilità. Serve una tossina ambientale“, suscitando così forti polemiche.

la replica di roberto burioni

In risposta alle affermazioni di Kennedy Jr., Roberto Burioni, ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha commentato su X (Ex Twitter): “È molto grave che il ministro della Salute Usa parli di persone affette da disturbi dello spettro autistico come persone che ‘non sapranno usare da soli una toilette’, dimostrando un’ignoranza abissale al riguardo“.

Anche negli Stati Uniti sono arrivate critiche nei confronti di Kennedy Jr.. La presidente dell’Autism Science Foundation, Alison Singer, ha evidenziato che circa il 20% dei casi di autismo può essere spiegato da varianti genetiche conosciute, sottolineando la predominanza dei fattori genetici rispetto a quelli ambientali; in alcuni casi potrebbe esserci una combinazione tra i due.

  • Robert F. Kennedy Jr.
  • Roberto Burioni
  • Alison Singer