Leonardo torna a Vinci: partenza da Pietrasanta per la statua di Tincolini

Contenuti dell'articolo

progetto “leonardo torna a vinci”

Il progetto denominato “Leonardo torna a Vinci” rappresenta un’iniziativa significativa promossa dall’amministrazione comunale, finalizzata ad arricchire la città con un nuovo simbolo dedicato al suo illustre cittadino. Questa iniziativa prevede l’installazione di una statua che sarà realizzata dallo scultore Filippo Tincolini, originario di Pontedera.

la scultura e il suo significato

La statua di Leonardo da Vinci sarà collocata nel 2026, all’ingresso della nuova Via Roma, accogliendo cittadini e turisti. Il percorso creativo dell’opera inizia da Pietrasanta (LU), dove durante l’evento “Monumentum: arte e spazio pubblico”, il Comune di Vinci donerà il modello del monumento al Museo dei Bozzetti il 16 maggio prossimo. Da questo bozzetto avrà origine la scultura monumentale in marmo, concepita su un basamento classico che racconterà la poliedricità di Leonardo attraverso bassorilievi raffiguranti i suoi capolavori.

La rappresentazione di Leonardo sarà caratterizzata da uno stile figurativo dinamico, simboleggiando il suo spirito innovativo e la continua ricerca scientifica e artistica. L’opera intende non solo onorare la figura storica di Leonardo ma anche celebrare l’anima sperimentale del suo lavoro.

commenti degli amministratori

Il sindaco di Vinci, Daniele Vanni, ha sottolineato l’importanza di questo monumento per la città, evidenziando come esso rappresenti un omaggio al Genio Universale, contribuendo alla riqualificazione del centro storico. Anche Alberto Stefano Giovannetti, sindaco e assessore alla cultura di Pietrasanta, ha espresso entusiasmo per questa collaborazione tra le due comunità, entrambe caratterizzate dalla presenza artistica distintiva.

chi è filippo tincolini?

Filippo Tincolini è nato a Pontedera nel 1976 ed è un artista riconosciuto nel campo della scultura. Le sue opere sono realizzate presso il laboratorio situato a Carrara, dove ha sviluppato una sintesi tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica. La sua partecipazione a eventi internazionali lo ha reso noto per le sue riflessioni sul linguaggio della scultura contemporanea.

evento del 16 maggio a pietrasanta

L’evento del 16 maggio si svolgerà alle ore 17 presso Pietrasanta durante “Monumentum: arte e spazio pubblico”. In quella occasione verrà presentato il modello del monumento dedicato a Leonardo da Vinci. Inoltre, Tincolini donerà all’ente locale l’opera “Spaceman”, una creazione monumentale in marmo realizzata grazie al supporto degli sponsor Litix Spa ed Henraux Spa.

interventi sul concetto di monumentalità

Sull’evoluzione del concetto di monumentalità si è espresso Alessandro Romanini, curatore della mostra “Human Connections”, evidenziando come le nuove opere possano dialogare con i valori storici attraverso materiali tradizionali come il marmo.

  • Filippo Tincolini: Scultore donatore dell’opera
  • Daniele Vanni: Sindaco di Vinci
  • Alberto Stefano Giovannetti: Sindaco e assessore alla cultura di Pietrasanta
  • Alessandro Romanini: Curatore della mostra “Human Connections”
  • LITIX Spa: Sponsor dell’evento
  • Henraux Spa: Sponsor dell’evento