Dragon boat a bagno a ripoli: avventura in arno con i canottieri di firenze

La settimana dedicata alla prevenzione e cura al femminile, organizzata dalla Fondazione Onda, si svolgerà presso l’ospedale Santa Maria Annunziata dal 22 al 29 aprile. Questo evento prevede numerosi appuntamenti e una novità significativa: il “dragon boat”, un’attività in barca aperta a tutte le donne operate al seno, senza limiti di età, ad eccezione delle pazienti in trattamento chemioterapico attivo.
Dettagli sull’evento dragon boat
L’iniziativa è stata concepita dalla dottoressa Elisabetta Surrenti, psicoterapeuta della Psiconcologia della Asl Toscana Centro. La Società Canottieri di Firenze ha prontamente risposto all’appello, dimostrando disponibilità per realizzare questo progetto innovativo. La dottoressa Surrenti sottolinea i benefici del dragon boat per le donne che hanno affrontato interventi chirurgici al seno:
- Miglioramento della forza fisica
- Aumento della mobilità
- Incremento della fiducia in se stesse
- Miglioramento del benessere mentale
Informazioni pratiche sull’appuntamento
L’uscita è programmata per il pomeriggio del 29 aprile (dalle 17 alle 19) presso la sede della Società Canottieri Firenze, situata in Lungarno Anna Maria De Medici 8. È necessaria la prenotazione telefonica allo 055 6986583 dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00; sono disponibili solo 15 posti.
Altre iniziative dell'(H) Open Week
Oltre all’attività di dragon boat, dal 22 aprile inizieranno ulteriori eventi nell’ambito dell'(H) Open Week. Ecco alcune delle principali attività programmate:
Conferenze e incontri informativi
- 22 aprile: Conferenza “Alle sorgenti della salute” dalle 15 alle 17.30 nell’Aula accanto all’Auditorium.
- 23 aprile: Incontro su educazione sanitaria e prevenzione delle cardiopatie dalle 14.30 alle 16.30 nell’atrio centrale al sesto piano dell’ospedale.
- 24 aprile: Convegno “Vaccinazione come strumento di promozione alla salute della donna” dalle 10 alle 11.30 nell’Aula accanto all’Auditorium.
Tutti gli eventi sono aperti al pubblico senza necessità di prenotazione (eccetto il dragon boat), offrendo così un’importante opportunità di informazione e sensibilizzazione sulla salute femminile.