Ucraina, la valutazione americana sulla pace e il conflitto distante

Il commento del segretario di Stato americano sulla pace tra Ucraina e Russia
Le incertezze riguardo al conflitto in Ucraina e le possibilità di un accordo pacifico con la Russia continuano a suscitare interesse. Recentemente, l’intervento del segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha attirato l’attenzione dopo gli incontri tenutisi a Parigi tra rappresentanti americani, europei e ucraini. Rubio ha chiarito la posizione degli Stati Uniti, evidenziando l’importanza di stabilire rapidamente se una tregua sia realmente attuabile.
La situazione attuale del conflitto tra Ucraina e Russia
Marco Rubio ha dichiarato che Londra, Parigi e Berlino possono svolgere un ruolo cruciale nel facilitare i progressi verso una risoluzione della crisi ucraina. Durante gli incontri avvenuti a Parigi, ha sottolineato la necessità di un intervento collettivo per raggiungere la pace, affermando l’urgenza di accelerare le tempistiche: “Credo che Regno Unito, Francia e Germania possano aiutarci a far progredire la situazione”, ha dichiarato prima di partire per Washington.
Rubio sull’opportunità di pace in Ucraina
Nell’intervista rilasciata alla stampa, riportata anche dalla CNN, Rubio ha espresso che se non si riuscirà a porre fine al conflitto in Ucraina, gli Stati Uniti dovranno considerare un cambiamento nella loro strategia. “Se non è possibile porre fine alla guerra in Ucraina, dobbiamo voltare pagina”, ha affermato. Ha inoltre ribadito che questa non è una guerra iniziata dagli Stati Uniti: “Non è la nostra guerra. Gli Stati Uniti hanno supportato l’Ucraina negli ultimi tre anni e desiderano una conclusione positiva.”
- Marco Rubio
- Donald Trump
- Volodymyr Zelenskyy
- Londra
- Parigi
- Berlino