Fiorentina in semifinale dopo il pareggio 2-2 contro celje nella conference league

Fiorentina avanza alle semifinali di Conference League

La Fiorentina ha raggiunto le semifinali di Conference League per il terzo anno consecutivo, affrontando ora una sfida cruciale contro il Betis Siviglia. La squadra, pur subendo qualche difficoltà, è riuscita a pareggiare 2-2 con il Celje, dopo aver vinto l’andata in Slovenia con un punteggio di 2-1. L’incontro si è svolto allo stadio ‘Franchi’, dove i viola hanno aperto e chiuso le marcature grazie a Mandragora al 37′ e Kean al 67′. Nel mezzo sono arrivate le reti di Matko al 54′ e Nemanic al 65′.

Il match: cronaca degli eventi salienti

Il Celje ha iniziato la partita in modo aggressivo, creando diverse occasioni. Comuzzo ha dimostrato abilità nel difendere contro gli attacchi avversari. La prima opportunità per la Fiorentina è arrivata all’11’, quando Mandragora ha fornito un cross per Pongracic, che però non è riuscito a concretizzare.

Al quarto d’ora, Pongracic ha assistito Kean con un passaggio perfetto; Il tiro dell’ex giocatore della Juventus è stato parato dal portiere avversario. Gli ospiti hanno risposto al 24′, ma De Gea ha effettuato un intervento decisivo su Svetlin.

Punti salienti del primo tempo

  • Mandragora segna il primo gol al 37′
  • Pongracic crea numerose occasioni offensive
  • Diverse parate decisive da parte di De Gea

Sviluppi nella ripresa

Nella seconda metà della partita, Kean ha mostrato grande abilità dribblando due avversari ma non riuscendo a servire un compagno in area. Al 54′, Matko ha pareggiato per il Celje dopo una verticalizzazione efficace.

La situazione si è complicata ulteriormente quando Nemanic ha portato gli ospiti in vantaggio al 65′. Kean ha ristabilito l’equilibrio solo due minuti dopo. Nonostante alcune decisioni arbitrali contestate tramite VAR, la Fiorentina è riuscita a mantenere il risultato fino alla fine.

Punti salienti del secondo tempo

  • Matko segna l’1-1 all’9′
  • Nemanic porta il Celje sul 2-1 al 20′
  • Kean ristabilisce la parità al 22′
  • Doppio cambio strategico operato da Palladino nel finale

I tifosi possono quindi festeggiare questo importante traguardo mentre la Fiorentina si prepara ad affrontare il Betis Siviglia nella prossima fase della competizione europea.