Crollo funivia Monte Faito, dichiarazioni del sindaco di Castellammare di Stabia

Un tragico evento ha colpito il Monte Faito, dove un incidente sulla funivia ha portato alla morte di quattro persone, mentre un turista è rimasto gravemente ferito. Le autorità competenti stanno attualmente indagando per determinare le cause di questo disastro.
il drammatico incidente della funivia
La giornata primaverile si è trasformata in una tragedia quando una cabina della storica funivia del Monte Faito è precipitata, causando la morte di quattro individui, tra cui l’operatore dell’impianto. L’incidente si è verificato mentre la cabina stava ascendendo verso la vetta e ha urtato un pilone dopo aver perso il contatto con la stazione. A bordo vi erano cinque persone: quattro turisti e l’operatore dell’Eav, ente responsabile della gestione dell’impianto. Solo un turista è riuscito a sopravvivere ed è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare di Napoli in condizioni critiche.
le cause dell’incidente
Le indagini sulle cause del sinistro sono ancora in fase iniziale. Dalle prime ricostruzioni sembra che ci sia stata una rottura del cavo di trazione della cabina, un evento raro ma devastante. Il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ha confermato che il freno d’emergenza ha funzionato solo per la cabina situata più a valle, salvando dodici turisti stranieri che viaggiavano a pochi metri da terra. Nella cabina che stava entrando nella stazione sulla cima del Faito, il freno d’emergenza non ha funzionato correttamente. Questa situazione solleva interrogativi riguardo alle procedure di sicurezza e all’affidabilità dell’impianto.
le operazioni di soccorso
Le operazioni di soccorso sono state complicate dalla fitta nebbia presente al momento dell’incidente. I soccorritori hanno dovuto affrontare diverse difficoltà per raggiungere i resti della cabina caduta e recuperare i passeggeri bloccati nell’altra cabina. Questi ultimi sono stati evacuati utilizzando imbragature e verricelli, vivendo momenti estremamente angoscianti. La situazione ha richiesto una coordinazione efficace tra le squadre specializzate coinvolte nelle operazioni di soccorso.
la reazione delle autorità e dei sindacati
È importante notare che la funivia del Monte Faito aveva riaperto solo una settimana prima dopo la pausa invernale. Gli operatori dell’Eav hanno dichiarato che tutte le prove di sicurezza erano state eseguite regolarmente prima della riapertura. Il sindaco Vicinanza ha evidenziato l’impegno degli operatori, sottolineando l’affidabilità della tecnologia impiegata nell’impianto e la verifica sistematica delle procedure di sicurezza. Alla luce dell’incidente tragico avvenuto, queste affermazioni assumono un significato diverso. Il sindacato Usb ha espresso profondo cordoglio per le vittime e ha richiesto chiarezza sulle cause del guasto meccanico avvenuto durante l’incidente; inoltre, hanno sottolineato l’importanza di accertarsi che tutte le misure e i protocolli siano stati rispettati per garantire una riapertura sicura.
- Luigi Vicinanza – Sindaco di Castellammare di Stabia
- Membri del sindacato Usb
- Soccorritori specializzati