Auto più sicure del 2025 secondo Euro NCAP: i risultati dei test

Le auto più sicure del 2025 secondo Euro NCAP

Il programma europeo Euro NCAP ha recentemente pubblicato la sua valutazione per il 2025, evidenziando i modelli di auto che si sono distinti per gli elevati standard di sicurezza. Attraverso rigorosi crash test e l’analisi dei sistemi di assistenza alla guida, è possibile identificare quali veicoli offrano una protezione ottimale ai propri occupanti.

I risultati dei test Euro NCAP del 2025

Ogni anno, il European New Car Assessment Programme analizza le nuove vetture disponibili sul mercato, fornendo un quadro chiaro dei livelli di sicurezza offerti. I recenti risultati hanno messo in luce diversi modelli che hanno superato le aspettative in termini di protezione, sia attiva che passiva.

Tra i veicoli con prestazioni eccellenti figura l’Audi A6 Avant, una station wagon che ha dimostrato notevole solidità durante gli impatti. La struttura della vettura si mantiene stabile anche in caso di collisioni gravi, garantendo così un buon livello di protezione per i passeggeri. L’unico aspetto critico riscontrato riguarda il cofano motore, meno efficace negli urti contro i pedoni.

Anche la Cupra Terramar ha mostrato risultati promettenti nei crash test e nella protezione pedonale; I suoi sistemi avanzati di assistenza alla guida non hanno raggiunto il livello d’eccellenza degli altri modelli più sofisticati.

Eccellenze riconosciute: Polestar, BYD e Jaecoo

Sotto la lente d’ingrandimento troviamo anche la Polestar 3, che ha ottenuto punteggi elevati in tutte le categorie: 90% nella protezione degli adulti, 93% per i bambini, e rispettivamente 79%% e 83%% per la sicurezza pedonale e le tecnologie di assistenza alla guida.

Anche la Jaecoo 7 ha ricevuto valutazioni positive ma senza picchi significativi in alcun ambito specifico, con punteggi attorno all’80% nelle diverse aree esaminate.

Dulcis in fundo, la BYD Sealion 7, che si è distinta soprattutto nella protezione dei bambini (93%) e degli adulti (87%). Le sue performance negli impatti laterali sono state molto apprezzate dai tester, mentre l’unico punto critico emerso riguarda la protezione del torace durante urti violenti.

  • Audi A6 Avant
  • Cupra Terramar
  • Polestar 3
  • Jaecoo 7
  • BYY Sealion 7