Festival della robotica 2025 a Pisa: innovazione tra tecnologie e iniziative in Toscana

Il Festival della Robotica giunge alla sua quinta edizione, un’importante manifestazione che si propone di esplorare il presente e il futuro dell’innovazione tecnologica. Organizzato dalla Fondazione Tech Care, l’evento avrà luogo in Toscana, offrendo una serie di appuntamenti dedicati alla divulgazione scientifica e all’intrattenimento, con focus sui risultati delle ricerche nei campi della robotica e dell’intelligenza artificiale e sulle loro applicazioni nella vita quotidiana.
novità del festival 2025
Tra le innovazioni previste per il 2025, si segnala l’introduzione di sessioni dedicate al legame tra robotica, letteratura, musica e il divario di genere. I partecipanti avranno la possibilità di interagire con robot indossabili per attività sportive e quotidiane, oltre a simulatori di robot chirurgici. Un’importante tavola rotonda affronterà anche il tema delle tecnologie applicate alla cooperazione umanitaria, creando una rete tra mondo accademico e operatori del settore.
programma del festival
Il programma di divulgazione scientifica sarà più ampio rispetto all’edizione precedente, con eventi principali a Pisa, dal 9 all’11 maggio, anticipati da eventi a Pistoia (17 aprile) e San Giuliano Terme (2-3 maggio). La manifestazione proseguirà a Carrara (16 maggio), a Firenze (23 maggio) e si concluderà a Viareggio (giugno). Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito.
inaugurazione e eventi principali
L’inaugurazione avverrà alle Officine Garibaldi a Pisa, dove Paolo Dario ripercorrerà la storia del festival. Durante i tre giorni pisani, ci saranno seminari, conferenze e dimostrazioni interattive su temi come agricoltura, arte, cinema al Pisa Robot Film Festival, musica, letteratura ed etica.
eventi successivi
- Giovedì 17 aprile: Convegno su robotica presso GEA – Green Economy and Agriculture Centro per la Ricerca.
- Venerdì 2 maggio: Evento dedicato alle nuove tecnologie in agricoltura a Pontasserchio.
- Sabato 3 maggio: Incontro sull’impatto della robotica nell’agricoltura a San Giuliano Terme.
- Venerdì 16 maggio: Giornata su robotica e scultura a Carrara.
- Venerdì 23 maggio: Discussione su robotica e divario di genere presso Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze.
- Causa chiusura: A Viareggio dal 25 al 28 giugno sul tema della robotica marina.
sostenitori del festival
L’evento è supportato da diverse istituzioni che includono la Giunta Regionale Toscana, il Comune di Pisa, l’Università di Pisa e molte altre organizzazioni locali. Questo sostegno contribuisce alla realizzazione di un evento ricco di contenuti innovativi ed esperienze pratiche per tutti i partecipanti.
dichiarazioni del direttore scientifico
Mauro Ferrari ha sottolineato l’importanza dell’inclusione nel festival attirando un pubblico sempre più vasto attraverso tematiche diversificate come musica, sport e cooperazione umanitaria. L’obiettivo è rendere accessibile l’interazione con esperti internazionali attraverso un linguaggio comprensibile per tutti i visitatori.