Putin confronta Musk con Korolev, il pioniere dello spazio sovietico

Il 17 aprile 2025, durante un intervento rivolto agli studenti del Politecnico Bauman di Mosca, il presidente russo Vladimir Putin ha espresso ammirazione per Elon Musk, cofondatore di Tesla e SpaceX. Questo discorso ha messo in evidenza il paragone tra Musk e Sergei Korolev, figura chiave del programma spaziale sovietico.
Vladimir Putin e l’elogio a Elon Musk
Putin ha descritto Musk come un innovatore simile a Korolev, sottolineando l’importanza delle sue idee nel contesto della tecnologia moderna. Ha citato le realizzazioni di Musk, che includono razzi utilizzati dalla NASA e la rete di satelliti Starlink impiegata dai militari ucraini. Secondo Putin, “c’è una persona, vive negli Stati Uniti, Musk, che farnetica di Marte”, evidenziando la visione futuristica dell’imprenditore.
Le parole di Putin su innovazione e perseveranza
Il presidente russo ha continuato affermando che le idee innovative richiedono tempo per concretizzarsi: “Sembra incredibile anche oggi; queste idee danno i loro frutti dopo tempo”. Ha paragonato questo processo alla storia degli scienziati russi che hanno contribuito alla conquista dello spazio.
Critiche politiche e relazioni internazionali
Dall’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, Musk è stato oggetto di controversie legate alle sue critiche verso l’Ucraina e il presidente Volodymyr Zelensky, accusato da Musk di voler perseguire una “guerra eterna”. Queste dichiarazioni hanno sollevato interrogativi sulle implicazioni politiche delle posizioni espresse dall’imprenditore.
- Vladimir Putin
- Elon Musk
- Sergei Korolev
- Donald Trump
- Volodymyr Zelensky