Toscana: la rivoluzione digitale che trasforma la regione

Contenuti dell'articolo

legge regionale n. 57 del 2024 in toscana

La legge regionale n. 57 del 2024 rappresenta un traguardo significativo per la Toscana, che diventa la prima regione italiana a implementare una normativa organica riguardante l’innovazione digitale. Questo passo segna un cambiamento fondamentale nella concezione della gestione del digitale nel settore pubblico.

messaggio del presidente della regione

Durante il convegno “Governance e innovazione digitale in Toscana”, svoltosi al Polo delle Scienze Sociali in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza di affrontare le sfide legate all’attuazione della legge. Tra le aree prioritarie da sviluppare si annoverano l’intelligenza artificiale, la cybersicurezza e le regulatory sandboxes.

obiettivi dell’amministrazione

Il presidente ha evidenziato come sia cruciale programmare e sostenere la crescita dell’intero sistema della Pubblica Amministrazione, affermando che tale compito è impegnativo ma allo stesso tempo stimolante. L’obiettivo finale è rendere i servizi pubblici sempre più accessibili ed efficienti per i cittadini.

dichiarazioni dell’assessore stefano ciuoffo

L’assessore Stefano Ciuoffo, intervenendo durante i lavori, ha condiviso che questa legge è frutto di un lungo processo di ascolto e progettazione comune. L’obiettivo principale è quello di non subire il cambiamento tecnologico, ma piuttosto governarlo in modo consapevole e responsabile.

sfide della transizione digitale

Ciuoffo ha definito la transizione digitale come una delle sfide più complesse dell’epoca attuale, richiedendo strumenti adeguati e competenze specifiche. È essenziale avere una visione integrata accompagnata da una cornice normativa chiara per supportare i processi attuali e futuri.

responsabilità pubblica nell’era digitale

L’assessore ha anche sottolineato che il progresso digitale deve essere considerato una responsabilità pubblica, evitando di delegarlo esclusivamente al mercato o a dinamiche globali. La Toscana aspira a diventare un modello nazionale per un’innovazione digitale equa e sostenibile.

  • Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
  • Stefano Ciuoffo – Assessore alla Transizione Digitale
  • Polo delle Scienze Sociali – Università degli Studi di Firenze