Disordini derby, vietate le trasferte ai tifosi di Roma e Lazio

Contenuti dell'articolo

Recenti eventi hanno scosso il panorama calcistico romano, portando a severe misure nei confronti delle due squadre capitoline. La situazione è emersa in seguito ai violenti scontri avvenuti durante il derby tra Lazio e Roma, che si è tenuto il 13 aprile 2025.

Arresti e danni causati dagli scontri

In seguito agli incidenti, sono stati arrestati tre ultras della Lazio e tre della Roma. Gli scontri si sono verificati nelle ore precedenti all’inizio del match, con un bilancio iniziale di ventiquattro poliziotti feriti, diversi negozi con vetrine danneggiate e numerosi veicoli compromessi. Le autorità stanno attualmente identificando ulteriori tifosi coinvolti nella violenza.

Misure preventive adottate dal ministero dell’Interno

A causa degli eventi tumultuosi, il ministero dell’Interno ha imposto un divieto di trasferta per i tifosi di Lazio e Roma per le prossime tre partite. Inoltre, per la stagione calcistica 2025-2026, non sarà più consentito lo svolgimento serale delle partite ad alto rischio come il derby romano.

Cosa è successo prima degli scontri

I disordini sono iniziati intorno alle 17:30, quando circa 500 ultras della Roma, provenienti da piazza Mancini, hanno cercato di raggiungere Ponte Milvio dove erano presenti i tifosi laziali. Questo ha dato origine a tensioni tra le fazioni rivali, culminate in attacchi contro le forze dell’ordine. Gli agenti hanno dovuto intervenire con lacrimogeni e idranti per disperdere i facinorosi.

Le indagini in corso sulla violenza

Dopo gli scontri, la Digos ha avviato indagini approfondite utilizzando materiale video registrato dalle forze di polizia e dai media. Sono stati identificati sei partecipanti alle violenze, tre della Roma e tre della Lazio, tutti noti per appartenenza a gruppi oltranzisti come “Roma Violenta”, “Quadraro”, “Insurrezione” e “Ultras Lazio”. Alcuni dei soggetti erano già gravati da provvedimenti restrittivi.

  • Tifosi coinvolti:
    • “Roma Violenta”
    • “Quadraro”
    • “Insurrezione”
    • “Ultras Lazio”
  • Tifosi arrestati:
    • Tre dalla Roma
    • Tre dalla Lazio