Dazi smartphone e pc: cosa cambia dopo l’esenzione temporanea

La recente dichiarazione del segretario al Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnik, ha messo in evidenza l’intenzione del governo americano di introdurre tariffe specifiche sui prodotti elettronici, in particolare sui semiconduttori. Questa misura rappresenta un passo significativo nel contesto delle politiche commerciali attuali.

tariffe specifiche sui semiconduttori

Lutnik ha anticipato che gli Stati Uniti applicheranno “in un mese o due” dazi mirati sui prodotti elettronici appartenenti alla categoria dei semiconduttori. Sebbene l’esenzione temporanea dai dazi per smartphone e computer sia stata annunciata di recente, essa è considerata una misura provvisoria. Durante un’intervista con ABC, il segretario ha sottolineato l’importanza di non dipendere dalla Cina per i beni cruciali come farmaci e semiconduttori.

necessità di produzione interna

Lutnik ha affermato: “È fondamentale riportare la produzione di questi prodotti negli Stati Uniti”. La richiesta di aumentare la produzione interna riguarda specificamente semiconduttori, chip e schermi piatti. Secondo le dichiarazioni ufficiali, il governo mira a garantire che tali beni siano fabbricati all’interno del paese anziché fare affidamento su fornitori esterni nel sud-est asiatico.

obiettivi dell’amministrazione

I nuovi dazi sono progettati per incentivare la produzione locale di semiconduttori e farmaci. Lutnik ha chiarito che i prodotti esenti dai dazi reciproci saranno comunque inclusi nelle nuove misure fiscali relative ai semiconduttori, le quali entreranno in vigore a breve.

  • Howard Lutnik – Segretario al Commercio Usa
  • ABC News – Intervista
  • Semiconduttori – Categoria merceologica interessata
  • Farmaci – Settore coinvolto nella politica commerciale
  • Smartphone e PC – Prodotti temporaneamente esenti dai dazi