Dazi Usa, Xi avverte Trump: niente vincitori nelle guerre commerciali

Le recenti tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un nuovo picco, con dichiarazioni significative da parte del presidente cinese Xi Jinping. Queste affermazioni giungono in un momento critico, a seguito dell’annuncio delle nuove tariffe imposte da Washington.

dichiarazioni di xi jinping sulla guerra commerciale

Il presidente cinese ha rilasciato le sue prime dichiarazioni pubbliche dopo l’inizio dell’escalation della guerra commerciale. Xi ha affermato che “non ci sono vincitori nelle guerre commerciali” e ha avvertito che “andare contro il mondo porterà solo all’autoisolamento”. Queste parole sono state pronunciate durante una visita del premier spagnolo Pedro Sanchez a Pechino.

aumento dei dazi cinesi sulle merci statunitensi

Pechino ha deciso di innalzare i dazi sulle importazioni provenienti dagli Stati Uniti, portando l’aliquota dal 84% al 125%. Questa decisione è stata presa dopo che gli Stati Uniti hanno comunicato che la Cina dovrà affrontare una tariffa del 145% su tutte le sue esportazioni verso il mercato americano. La Commissione per le tariffe doganali del Consiglio di Stato ha confermato che queste misure entreranno in vigore il 12 aprile.

posizione della cina sul commercio internazionale

X Jinping ha sottolineato l’importanza della responsabilità internazionale, invitando Pechino e l’Unione Europea a collaborare per difendere la globalizzazione economica e resistere alla coercizione unilaterale. Ha ribadito che lo sviluppo cinese si basa sull’autosufficienza e il lavoro duro, non sull’assistenza esterna.

  • Xi Jinping – Presidente della Cina
  • Pedro Sanchez – Premier spagnolo
  • Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti