Codice ateco prostituzione: solo attività legali secondo l’Istat

Contenuti dell'articolo

chiarimenti sull’inserimento del codice 96.99.92

Recentemente, l’Istat ha fornito chiarimenti riguardo all’inclusione del codice Ateco 96.99.92, che è destinato a classificare specifiche attività economiche. Questo codice comprende le agenzie matrimoniali e quelle di speed dating, ma ha suscitato domande riguardo la sua possibile applicazione a escort e prostitute.

definizione del codice 96.99

Con l’implementazione della nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2025, è stato adottato il codice 96.99 che fa parte della classificazione statistica europea Nace Rev. 2.1. La descrizione di questo codice include anche la fornitura o organizzazione di servizi sessuali e la gestione di eventi legati alla prostituzione.

precedenti classificazioni e inclusioni

L’Istat sottolinea che tali attività erano già incluse nella classificazione precedente (96.09), in vigore dal 2008 al 2024, sebbene non in modo esplicito. È importante notare che la classificazione europea può comprendere sia attività legali sia illegali per garantire una completa comparabilità dei dati tra i vari Paesi dell’Unione Europea.

attività legali e implementazione nazionale

L’istituto precisa che l’applicazione della classificazione Ateco 2025 a livello nazionale si concentrerà esclusivamente sugli operatori economici residenti dediti ad attività legali, come le agenzie matrimoniali e le agenzie di speed dating menzionate precedentemente.

  • Agenzie matrimoniali
  • Agenzie di speed dating
  • Organizzazione eventi sessuali
  • Gestione stabilimenti di prostituzione