Sanità e tecnologia: il team di ing bank italia per il settore healthcare

strategia di crescita nel settore healthcare
Il settore dell’healthcare rappresenta un ambito cruciale per l’economia globale, con significativi sviluppi previsti nei prossimi anni. Andrea Diamanti, Head of Wholesale Banking di Ing Italia, ha sottolineato l’importanza di questo settore durante un recente evento a Roma. La creazione di un team dedicato alle aree Telecom, Media, Technology & Healthcare (Tmt&H) evidenzia l’intenzione dell’azienda di supportare le aziende in questo campo.
connessione tra tecnologia e sanità
Diamanti ha messo in evidenza la crescente interazione tra il mondo tecnologico e quello sanitario, affermando che il valore del settore healthcare si attesta su circa 17.500 miliardi di dollari, con prospettive di crescita accentuate fino al 2030. Settori come il biotech e il medtech mostrano tassi di crescita composti a doppia cifra, richiedendo un sostegno finanziario adeguato per affrontare le sfide emergenti.
il ruolo strategico dell’italia
L’Italia riveste un’importanza centrale nella strategia globale di Ing dal 1979. A partire dal 2024, è stato avviato un nuovo piano strategico per diventare leader nel mercato del Wholesale Banking. Tre elementi distintivi caratterizzano l’offerta della banca: la presenza internazionale in oltre 35 Paesi, l’expertise settoriale e l’impegno verso la sostenibilità.
sostegno alle imprese italiane
Ing Italia prevede un supporto mirato per le aziende italiane, concentrandosi sui segmenti ‘large corporate’ e ‘upper-mid’, con fatturati superiori ai 350 milioni di euro annui. L’obiettivo è accompagnare le imprese nelle sfide legate all’internazionalizzazione e all’export, fondamentali nell’attuale contesto geopolitico.
innovazione tramite digitalizzazione
Diamanti ha anche parlato della necessità di digitalizzare i servizi sanitari e i processi produttivi delle aziende clienti. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale si sta rivelando fondamentale sia nella diagnostica che nella gestione dei servizi sanitari. Attualmente, circa il 40% del tempo del personale sanitario è dedicato ad attività amministrative; ottimizzare questi processi potrebbe liberare risorse preziose per migliorare la cura dei pazienti.
- Andrea Diamanti – Head of Wholesale Banking Ing Italia
- Eventuali ospiti non specificati
- Membri del team Tmt&H