<img alt="" height="384" src="https://www.gonews.it/wp-content/uploads/2024/07/nuovo-stadio-empoli-castellani-carlo-rendering.jpg" width="640">
Rendering progetto Stadio Empoli
preoccupazioni del comitato ‘stadio sì ma non così’
A seguito della diretta Facebook organizzata dal Sindaco di Empoli per annunciare la convocazione della <strong>Conferenza dei Servizi Preliminare</strong> riguardante i lavori di ristrutturazione dello Stadio Comunale 'Carlo Castellani', il comitato '<strong><em>Stadio Sì ma NON così</em></strong>' ha inviato una missiva agli<strong> Enti partecipanti</strong>, evidenziando alcune<strong> criticità tecniche</strong> del progetto. Pur riconoscendo l'importanza della ristrutturazione, il Comitato esprime preoccupazioni relative all'impatto urbanistico e ambientale dell'iniziativa, contestando in particolare la creazione di<strong> spazi commerciali</strong> e<strong> parcheggi su aree verdi esistenti</strong>. Le osservazioni sono strutturate in punti e si basano su documenti pubblici e sul percorso partecipativo 'Stadio Insieme 2024', senza accesso diretto al progetto. È stato sottolineato anche il bisogno di un maggiore coinvolgimento della cittadinanza per garantire che il progetto risponda alle necessità della comunità e dell'ambiente.
<h3>dettagli sul cantiere</h3>
Il cantiere per la riqualificazione dello stadio avrà una durata complessiva di tre anni, suddivisi in quattro fasi. Questo intervento influenzerà significativamente la viabilità e la qualità della vita nella zona, già congestionata da altri cantieri ed eventi. Si prevedono problematiche legate a traffico, rumore e inquinamento che potrebbero essere amplificate dall'apertura di una nuova struttura commerciale.
<h3>
</h3>Sebbene siano presenti problemi strutturali urgenti nella tribuna ovest, la sua ricostruzione è pianificata solo nel terzo anno. Nei primi due anni si concentreranno invece i lavori su una nuova struttura commerciale e un auditorium.
<h3>
</h3>L'introduzione della nuova bretella tra FI-PI-LI/S.S.67 e il quartiere di Serravalle ha già incrementato il traffico nell'area dello stadio, causando congestioni durante le partite e nelle ore di punta. L'aggiunta di nuovi negozi, uffici e un auditorium potrebbe aggravare ulteriormente questa situazione. Pertanto, è stata richiesta una valutazione tecnica sulla viabilità.
<h3>
</h3>L'area interessata dai lavori presenta rischi di allagamento poiché si trova in prossimità del Torrente Orme e dell'Arno. Nonostante gli interventi previsti per mitigare tali rischi, la costruzione di un parcheggio interrato vicino al torrente solleva interrogativi. Il Comitato richiede quindi una rivalutazione o un rinvio dei lavori fino al completamento delle opere necessarie.
<h3>
</h3>L'area del progetto si colloca nelle zone protette dei pozzi per l’acqua potabile di Empoli. Sono state espresse preoccupazioni riguardo agli scavi profondi che potrebbero compromettere la falda acquifera e l'efficienza dei pozzi stessi, con possibili rischi d'inquinamento delle acque locali.
<h3>
</h3>Il progetto comporterà la trasformazione delle aree verdi in superfici asfaltate destinate a parcheggi, aumentando il consumo del suolo e riducendo la permeabilità del terreno. Questa cementificazione potrebbe causare un'isola di calore urbana che peggiorerebbe le condizioni climatiche locali.
<h3>
</h3>L'intervento prevede l'aumento delle volumetrie dello stadio con una copertura alta 28 metri; questo elemento diventerà predominante nel panorama urbano circostante. Tale altezza non appare giustificata dalla capienza necessaria per Serie A o Serie B e potrebbe generare problemi d'ombreggiamento alterando l'ambiente circostante.
<h3>
</h3>La realizzazione del nuovo centro commerciale potrebbe danneggiare il commercio locale già fragile a causa delle strutture esistenti come 'CENTROEmpoli'. Con oltre 40.000 mq dedicati ai parcheggi in posizione decentrata rispetto al centro città, ci si attende un cambiamento negativo nelle dinamiche commerciali locali.
<ul>
<!-- Personaggi coinvolti -->
<li>Sindaco di Empoli</li>
<!-- Altri membri o ospiti se presenti -->
<!-- ... -->
</ul>
Correlati