Confronto calendari serie A per Champions, Europa e Conference League 2025

analisi delle squadre in corsa per l’europa: calendario e opportunità

La stagione di Serie A si sta intensificando, con una lotta serrata per ottenere un posto nelle competizioni europee. Attualmente, le squadre dal terzo al nono posto sono racchiuse in pochi punti, rendendo ogni partita cruciale fino all’ultima giornata. Un aspetto determinante che influenzerà il risultato finale è, senza dubbio, il calendario delle squadre.

Ogni punto conquistato da qui a maggio avrà un valore fondamentale. Non tutte le formazioni affrontano lo stesso percorso: alcune dovranno disputare scontri diretti decisivi, mentre altre incontreranno avversari già salvi o retrocessi. Questo fattore assume particolare rilevanza considerando anche gli impegni extra-campionato che possono influenzare la condizione fisica dei giocatori.

impegni extra-campionato e loro impatto

Nella corsa verso l’Europa, Lazio e Fiorentina sono attualmente impegnate in competizioni europee come Europa League e Conference League. Questa doppia responsabilità potrebbe comportare un dispendio di energie significative. Anche Milan e Bologna, coinvolti nelle semifinali di Coppa Italia, potrebbero risentire di questa pressione. Al contrario, formazioni come Juventus e Atalanta possono dedicarsi esclusivamente al campionato.

Anche il numero di scontri diretti rimanenti gioca un ruolo cruciale: ad esempio, la Roma affronterà Milan, Lazio e Fiorentina; il Bologna sfiderà Milan, Juventus e Fiorentina; mentre l’Atalanta se la vedrà con Milan e Roma.

calendario favorevole vs calendario difficile

calendario più vantaggioso sembra appartenere alla Juventus, che dovrà affrontare solo due dirette concorrenti (Bologna e Lazio) e chiuderà contro Venezia, squadra potenzialmente già retrocessa. In contrapposizione, la Fiorentina avrà un percorso più complesso con incontri contro Roma, Bologna e Udinese oltre agli impegni europei.

Dunque, non è solo la posizione in classifica a contare; anche il calendario sarà determinante nel definire quali squadre accederanno a Champions League, Europa League o Conference League. Nella complessità degli incroci tra partite ed eventuali rotazioni della rosa, sarà fondamentale mantenere una regolarità costante per ottenere i risultati desiderati.

  • Lazio
  • Fiorentina
  • Milan
  • Bologna
  • Juventus
  • Atalanta
  • Roma