Urbig, il portiere del bayern monaco pronto a sfidare l’inter in champions league

Jonas Urbig: il giovane portiere del Bayern Monaco
Nel panorama calcistico contemporaneo, il ruolo del portiere è diventato sempre più cruciale. Non solo è richiesta una preparazione atletica e riflessi pronti, ma anche abilità nel gestire il gioco con i piedi e capacità di leadership in campo. In questo contesto si inserisce la figura di Jonas Urbig, che ha recentemente preso il posto di Manuel Neuer al Bayern Monaco, segnando un cambiamento significativo nella squadra bavarese.
L’assenza di Neuer
Dopo un lungo periodo di dominio, Neuer ha subito un infortunio al polpaccio, seguito da una ricaduta che lo ha costretto a rimanere lontano dal campo. Con l’imminente sfida nei quarti di finale della Champions League contro l’Inter, il Bayern Monaco si è trovato nella necessità di schierare un nuovo portiere. La scelta è caduta su Urbig, un giovane talento dal potenziale evidente.
Jonas Urbig: profilo e carriera
Nato nel 2003 e alto 189 cm, Jonas Urbig proviene dal settore giovanile del Colonia, dove ha iniziato la sua carriera calcistica a soli nove anni. Dopo aver accumulato esperienze significative in Zweite Bundesliga, giocando per Regensburg e Greuther Fürth, si è affermato come uno dei migliori giovani portieri tedeschi. Il Bayern Monaco non ha esitato a investire 7 milioni di euro per assicurarsi le sue prestazioni, siglando un contratto fino al 2029.
A gennaio 2025 era stato ingaggiato come vice di Neuer; Le circostanze lo hanno proiettato sotto i riflettori. Fino ad ora, Urbig ha collezionato sei presenze tra Bundesliga e Champions League, mantenendo due clean sheet e dimostrando grande sicurezza tra i pali.
Ecco alcune delle sue caratteristiche distintive:
- Presa sicura
- Eccellente gestione del gioco con i piedi
- Punti forti nelle uscite e nei lanci precisi
- Crescita continua come portiere-giocatore
Anche dopo una piccola disattenzione in Bundesliga contro l’Union Berlino, ha ricevuto elogi da Neuer stesso: “Mi ricorda me da giovane”. A soli 21 anni e 215 giorni, sarà titolare nel doppio confronto col Bayern Monaco contro l’Inter ed è il portiere più giovane a difendere i pali della squadra bavarese in Champions dai tempi di Stefan Wessels nel 2000. Il futuro sembra promettente per questo emergente talento tedesco.