Jorge bolano, ex centrocampista del parma, muore a 47 anni per infarto

jorge bolano: la carriera e la scomparsa
Jorge Bolano, ex centrocampista di origine colombiana, è deceduto all’età di 47 anni a Cucutà, in Colombia, a causa di un infarto mentre era presente a una festa di compleanno per un familiare. Nato il 28 aprile 1977 a Santa Marta, Bolano ha avuto una carriera calcistica significativa, rappresentando la nazionale colombiana con 36 presenze e una rete.
carriera in italia e successi
Dopo essere stato ingaggiato dal Parma nel 1999, Bolano ha trascorso dieci anni nel calcio italiano. Ha vestito anche le maglie di Lecce e Sampdoria, ma è principalmente ricordato per il suo legame con il Parma e il Junior de Barranquilla. Con i Crociati, ha vinto sia la Supercoppa italiana che la Coppa Italia, collezionando un totale di 128 presenze. La sua avventura in Italia si è conclusa al Modena, dove ha disputato 53 partite in Serie B tra il 2007 e il 2009.
risultati con le squadre colombiane
Nella sua carriera con il Junior de Barranquilla, Bolano ha conquistato titoli nel 1993 e nel 1995. Durante i sei anni trascorsi nella squadra colombiana, ha totalizzato 161 presenze, segnando 10 reti.
ricordi e tributi
L’impatto che Jorge Bolano ha avuto sul calcio colombiano e italiano rimarrà indelebile nella memoria dei tifosi. La notizia della sua scomparsa ha suscitato grande commozione nel mondo del calcio.
- Cafeteros – Nazionale Colombiano (36 presenze)
- Pallone d’argento alla Gold Cup USA 2000
- Presa parte al Mondiale del 1998 (1 presenza)
- Parma (128 presenze)
- Lecce (presenze non specificate)
- Sampdoria (presenze non specificate)
- Modena (53 partite in Serie B)
- Junior de Barranquilla (161 presenze e 10 reti)