Roma-juventus, formazioni ampliano le scelte di tudor senza due titolari

juventus, igor tudor e la nuova strategia tattica contro la roma

L’arrivo di Igor Tudor ha segnato un cambiamento significativo per la Juventus, che si trova a dover affrontare una fase di ripresa dopo un periodo di difficoltà sia sul piano tattico che mentale. L’obiettivo primario è quello di riportarsi tra le prime quattro della classifica, assicurandosi così un posto nella prossima Champions League, un traguardo cruciale anche per la stabilità economica del club.

juventus, il cambio di rotta e le scelte decisive

L’esordio vincente contro il Genoa ha evidenziato una netta inversione di tendenza: ritorno alla difesa a tre, maggiore solidità difensiva e un approccio più offensivo. Un aspetto rilevante è rappresentato dalla gestione dei giocatori, con decisioni che hanno attirato l’attenzione degli esperti.

Nella partita allo Stadium ha brillato nuovamente Dusan Vlahovic, mentre Randal Kolo Muani, partito forte all’inizio della stagione, si è ritrovato ai margini. Stessa sorte per Francisco Conceição, giovane talento portoghese poco utilizzato negli ultimi tempi. Le ragioni sono da ricercare in problematiche fisiche e nel contesto tecnico-tattico adottato.

un 3-4-3 offensivo con sorprese nelle scelte iniziali

Nella sfida cruciale contro la Roma, Tudor sta valutando l’adozione di un nuovo schema: un 3-4-3 offensivo. In questo assetto, Nico Gonzalez tornerebbe nel suo ruolo preferito a destra nel tridente, supportato da Yildiz e Vlahovic. Il centrocampo potrebbe essere composto da Weah, Locatelli, Thuram e McKennie, dando vita a una formazione più audace e fisica.

Notizie significative emergono riguardo alle scelte iniziali: sia Kolo Muani che Conceição partiranno dalla panchina, suscitando interrogativi sul loro futuro nella squadra bianconera. Entrambi i calciatori sono attualmente in prestito oneroso e sarà necessario decidere se continuare a puntare su di loro. Le recenti decisioni tecniche suggeriscono chiaramente che al momento non fanno parte dei piani per la prossima stagione.

Mentre si intensifica la corsa verso la Champions League, la Juventus invia forti segnali al mercato: chi non riesce a convincere rischia seriamente di rimanere escluso dalla rosa.

  • Dusan Vlahovic
  • Randal Kolo Muani
  • Francisco Conceição
  • Nico Gonzalez
  • Yildiz
  • Weah
  • Locatelli
  • Thuram
  • McKennie