Gol di thuram fa discutere: il campionato è falsato? i dettagli

Il gol controverso di Marcus Thuram contro il Parma
Nel contesto attuale del calcio, ogni episodio controverso viene scrutinato con attenzione grazie all’uso del VAR e alla rapidità delle comunicazioni sui social media. Questo è particolarmente vero per squadre di alto profilo come l’Inter, dove le decisioni arbitrali possono influenzare in modo significativo il risultato delle partite. È in questo scenario che si è sviluppato un acceso dibattito riguardante Marcus Thuram, attaccante dell’Inter, e la sua rete realizzata contro il Parma.
Durante l’incontro disputato al Tardini, valido per il 31° turno di Serie A, l’Inter ha preso rapidamente il comando della partita, portandosi sul punteggio di 0-2. La seconda rete siglata da Thuram ha immediatamente attirato l’attenzione per un particolare tecnico che non è sfuggito agli osservatori più attenti.
Dinamica dell’azione e polemiche sul gol
L’azione che ha portato al gol nasce da un traversone proveniente dalla sinistra. Thuram si inserisce nella traiettoria e devia la palla in rete in maniera poco ortodossa ma efficace. La traiettoria del pallone appare insolita e ciò che inizialmente sembrava un rimpallo casuale ha generato interrogativi: la sfera è stata colpita con il braccio?
Nelle immagini trasmesse in diretta, i dubbi non sono stati completamente dissipati. L’ex arbitro Luca Marelli, commentando su DAZN, ha dichiarato: “Potrebbe esserci un leggerissimo tocco di braccio. Le immagini mostrano ancora dei punti interrogativi.” Questa analisi tecnica ha lasciato aperto il caso a causa della mancanza di una visuale chiara.
Polemiche social e reazioni dei tifosi
I replay ufficiali non hanno contribuito a risolvere la questione, mentre sui social i tifosi hanno alimentato ulteriormente la polemica. In particolare, i sostenitori del Napoli hanno espresso forti convinzioni riguardo a un evidente fallo di mano da parte di Thuram. Sono stati condivisi fotogrammi e rallenty nei quali sembra evidente che il braccio dell’attaccante possa aver deviato la palla.
Aggiungendo ulteriore combustibile al dibattito, è emerso un breve video amatoriale nel quale si vede Thuram discutere con un compagno mentre aspetta la decisione del VAR. Il labiale appare chiaro: “Fallo di mano?”, seguito da una negazione con una smorfia ambigua. Questa scena ha accresciuto le impressioni che qualcosa potesse essere irregolare.
Nonostante i sospetti sollevati dai tifosi e le proteste generate dall’episodio controverso, il gol è stato infine convalidato. L’Inter ha successivamente pareggiato 2-2 contro il Parma; Il dibattito riguardo al presunto fallo di mano rimane acceso tra tifosi e commentatori sportivi.