Milan e l’incubo rigori: l’errore di Gimenez che preoccupa i tifosi

Il Milan affronta una seria difficoltà con i rigori, come dimostra l’errore di Santiago Gimenez nella recente partita contro il Napoli. Questo episodio rappresenta il quarto errore dagli undici metri per la squadra rossonera in questa stagione.

Napoli-Milan: gli errori decisivi

Nella sfida tra Napoli e Milan, che ha visto i rossoneri subire una sconfitta pesante, si sono evidenziati diversi errori individuali che hanno inciso sul risultato finale. La squadra è rimasta a metà classifica, allontanando ulteriormente le speranze di qualificazione alla Champions League. Gli errori difensivi sui gol di Politano e Lukaku nel primo tempo si sono uniti al clamoroso errore dal dischetto di Santiago Gimenez. L’attaccante messicano, dopo un avvio promettente, ha mostrato prestazioni deludenti e ha perso il posto da titolare a favore di Abraham.

Il rigore assegnato al Milan

Al 69′ della partita, Theo Hernandez è stato atterrato in area da Billing e l’arbitro Sozza ha fischiato un calcio di rigore. Inaspettatamente, non è stato Christian Pulisic a presentarsi sul dischetto, ma Santiago Gimenez. Il suo tentativo è stato parato da Meret, perdendo così una chance fondamentale per riaprire la gara. Questo errore ha aumentato il rammarico dei tifosi rossoneri, specialmente dopo il gol di Jovic che aveva accorciato le distanze nel finale.

Il Milan e le statistiche sui rigori

Quello di Gimenez non è l’unico errore dal dischetto della stagione per il Milan. Con quattro rigori falliti in campionato, la squadra detiene il primato poco invidiabile come quella con più errori dagli undici metri nei principali campionati europei, insieme al Friburgo. Un episodio emblematico risale alla partita contro la Fiorentina dello scorso ottobre, quando De Gea parò due calci di rigore consecutivi a Abraham e Theo Hernandez. Recentemente, Vanja Milinkovic-Savic ha ipnotizzato Pulisic dal dischetto in un incontro decisivo contro il Torino.

  • Santiago Gimenez
  • Theo Hernandez
  • Christian Pulisic
  • Romelu Lukaku
  • Matteo Politano
  • Abraham (titolare)
  • De Gea (portiere)
  • Vanja Milinkovic-Savic (portiere)