Milano Cortina 2026, red canzian presenta cuori a tempo per la fiamma olimpica

Il brano “Cuori a tempo”, creato da Red Canzian, rappresenta l’inno ufficiale che accompagnerà la fiamma olimpica e paralimpica verso i Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026. Presentato in anteprima durante la seconda serata del 75esimo Festival di Sanremo, il pezzo è ora disponibile su Spotify.
La genesi di “Cuori a tempo”
Red Canzian ha condiviso le motivazioni dietro la creazione di “Cuori a tempo”. La scelta di dedicare un’opera ai Giochi olimpici invernali del 2026 nasce dal legame personale con le città coinvolte: Milano e Cortina. L’artista ha voluto esprimere gratitudine attraverso una composizione che simboleggia il batticuore delle competizioni sportive, un ritmo che riflette passione e determinazione.
Il contributo della Fondazione Milano Cortina
Dopo aver completato la musica, Canzian ha presentato una demo alla Fondazione Milano Cortina, ricevendo feedback positivi. Ha poi collaborato con Miki Porru per elaborare il testo, integrando i valori dello spirito olimpico.
Il lavoro su “Cuori a tempo”
Per realizzare il brano, Red Canzian ha riunito i suoi collaboratori fidati nella Big Family Band. Tra i membri ci sono:
- Chiara Canzian: voce principale
- Phil Mer: batteria e arrangiamenti
- Jacopo Sarno: vocalist
- Joe Romano: vocalist
- Giancarlo Genise: vocalist
- Alberto Milani: chitarre
- Gabriele Cannarozzo: basso
‘Cuori a tempo’ è stato inciso e mixato da Antonio Nappo presso lo Studio Q di Milano. Il brano sarà ascoltato in mondovisione durante l’evento dei 10.502 tedofori che porteranno la fiamma olimpica attraverso l’Italia.
Prossimi appuntamenti per Red Canzian
Poco prima dell’apertura delle Olimpiadi invernali del 2026, un altro evento significativo attende Red Canzian: il suo musical Casanova Operapop si esibirà in Piazza San Marco a Venezia il prossimo 5 luglio 2025.
I biglietti saranno disponibili dal 25 febbraio prossimo , sia online che nei punti vendita locali.