Tramvia di Firenze: Scopri la Nuova Tratta Lavagnini Fortezza – San Marco

Contenuti dell'articolo

Inaugurazione della Linea T2 della Tramvia fiorentina

Il 25 gennaio ha segnato un’importante evoluzione per Firenze con l’apertura della Linea T2, che si estende da Peretola a San Marco. Questa nuova linea include sei fermate, tra cui Lavagnini Fortezza, dedicata a Beppe Matulli, e San Marco Università, dedicata a Giorgio La Pira. L’apertura al pubblico è avvenuta dopo un periodo di 27 giorni di esercizio in forma limitata.

La gestione della linea T2

Il direttore generale di GEST, Denis Ratto, ha sottolineato l’importanza del progetto, evidenziando come l’azienda gestisca le linee tramviarie fiorentine dal 2010. Ogni giorno, vengono trasportati circa 150.000 passeggeri in una città di 370.000 abitanti. Durante le fasi di testing, gli autisti hanno acquisito familiarità con la nuova tratta, mentre i manutentori e i regolatori hanno monitorato il funzionamento degli impianti:

  • Analisi dei tempi di percorrenza
  • Verifica degli impianti e gestione delle emergenze
  • Risoluzione di problematiche riscontrate durante le prove

Partecipazione all’inaugurazione

Alla cerimonia di inaugurazione tenutasi in piazza San Marco erano presenti numerose personalità, tra cui:

  • La sindaca Sara Funaro
  • Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani
  • Denis Ratto, AD di GEST
  • Fabrizio Bartaloni, presidente di Tram Spa
  • Dario Nardella, europarlamentare e ex sindaco
  • Stefano Giorgetti, ex assessore alla Mobilità
  • Jean Luc Laugaa e Gianni Bechelli di Autolinee Toscane

Dettagli sul servizio e sulle corse

I tram che hanno segnato l’apertura della linea hanno trasportato la sindaca a San Marco, accompagnata dall’autista Francesca Laurini. Inoltre, un secondo tram ha accolto i cittadini per festeggiare l’importante evento, guidato da Diego D’Antone. La nuova linea T2 ha ufficialmente avviato il servizio alle 15:51, con le corse gratuite previste per un periodo di 14 giorni dalla fermata Lavagnini Fortezza a San Marco Università.

Ringraziamenti e conclusioni

Nella chiusura dei suoi interventi, Denis Ratto ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del progetto, enfatizzando il lavoro dei formatori, dei conducenti e dei manutentori, che hanno garantito il buon esito delle prove e dell’avvio del servizio.

Fonte: Ufficio Stampa GEST S.p.A.