Il Nuovo Codice della Strada, attuato dal 14 dicembre 2024, ha apportato modifiche significative per garantire una maggiore sicurezza sulle strade italiane, attirando già numerose polemiche e discussioni. Le principali aree di interesse riguardano l’uso del cellulare alla guida, la guida sotto effetto di sostanze stupefacenti e farmaci, oltre alla gestione dei controlli stradali.
Le prime settimane di attuazione hanno evidenziato un notevole >impatto: a Roma, nel corso del primo weekend, sono state emesse oltre 1.000 multe per diverse infrazioni, tra cui eccesso di velocità, mancato uso delle cinture di sicurezza e utilizzo del cellulare mentre si guida. Da segnalare, cinque automobilisti sono stati fermati per guida in stato di ebbrezza, con un totale di 10 patenti ritirate.
A livello nazionale, sono state registrate oltre 4.744 violazioni in pochi giorni, con più di 8.000 punti decurtati e 331 patenti sospese. In Milano, l’applicazione delle nuove normative ha comportato un aumento esponenziale delle contravvenzioni, superando i 4 milioni in un mese. Le sanzioni, in particolare per l’uso del cellulare (fino a 1.400 euro per recidiva) e per guida sotto effetto di droghe, hanno un impatto significativo sulle finanze delle famiglie.
Come ogni profonda riforma, anche queste nuove norme presentano delle criticità e dei punti controversi, meritevoli di un’analisi approfondita.
uso del cellulare alla guida: sanzioni elevate e sospensione della patente
Uno degli aspetti più discussi riguarda l’uso del cellulare mentre si è alla guida. Nel 2024, il Nuovo Codice della Strada ha inasprito le punizioni per tali infrazioni. La multa parte da 250 euro per la prima infrazione e può arrivare fino a 1.000 euro con una possibile recidiva di 1.400 euro. Inoltre, per chi ha meno di 20 punti sulla patente, è prevista la sospensione immediata dei diritti, con durate variabili dai 7 ai 15 giorni, a seconda del punteggio.
Questa misura, seppur necessaria, solleva interrogativi sull’effettiva attuabilità delle normative. La scarsità di controlli e mezzi a disposizione delle forze dell’ordine possono generare incertezze sull’applicazione delle leggi.
cannabis terapeutica: le ombre della nuova normativa
La stretta sulla guida sotto l’effetto di droghe ha suscitato malcontento tra i pazienti che utilizzano cannabis terapeutica. Infatti, il Nuovo Codice prevede che, a prescindere dal fatto che il conducente mostri evidenti segni di alterazione, un test antidroga positivo comporta l’immediata sospensione della patente.
Questa regola rigida pone problemi significativi a chi riceve cure mediche, poiché i tracce di THC possono permanere nel sangue anche a distanza di settimane dall’assunzione. Associazioni e movimenti, incluso i Radicali Italiani, hanno contestato questi provvedimenti, avviando una class action contro il governo, chiedendo deroghe specifiche per i pazienti utilizzatori di cannabis terapeutica.
farmaci vietati: il dilemma tra salute e guida
Un altro punto controverso è dato dalla nuova lista di farmaci vietati alla guida, la cui ambiguità ha creato confusione tra i cittadini. Molti medicinali, come ansiolitici e antidolorifici, possono alterare fisicamente e mentalmente chi guida, ma la difficoltà sta nel riconoscere quali siano consentiti. L’inasprimento delle sanzioni può colpire anche chi assume medicinali prescritti, e la mancanza di linee guida chiaro espone gli automobilisti a potenziali sanzioni e contestazioni legali.
posti di blocco: dissoluzione della fiducia nei controlli stradali
In seguito all’entrata in vigore del Nuovo Codice, l’atteggiamento di alcuni conducenti nei confronti dei posti di blocco ha subito dei cambiamenti. L’incertezza nelle procedure di controllo ha portato a una diminuzione della volontà di fermarsi, generando un clima di sfiducia e paura di ricevere multe. Le mancanze nella trasparenza delle forze dell’ordine possono contribuire a questa tendenza.
normative contestate: interrogativi sulla legittimità
Infine, un tema di attualità è la potenziale incostituzionalità di alcune norme del nuovo Codice. Gli esperti giuridici avvertono che la mancanza di criteri oggettivi per l’accertamento dello stato di alterazione possa esporre a violazioni dei diritti civili, informando che la questione potrebbe presto giungere dinanzi alla Corte Costituzionale.
nuovo codice della strada 2024: necessità e conseguenze
Con il Nuovo Codice della Strada 2024, l’intento del Governo è chiaro: incrementare la sicurezza stradale. Le misure adottate hanno sollevato numerosi interrogativi circa la loro efficacia e l’impatto socio-economico. È essenziale che le normative siano accompagnate da protocolli chiari e da un’informazione adeguata per evitare che i cittadini si trovino di fronte a incertezze e conflitti legali in futuro.