Yoga: scopri come salutare il Sole e ottenere benessere

yoga: una celebrazione globale
Il 21 giugno segna un momento speciale per milioni di persone in tutto il mondo. Durante l’International Yoga Day, si celebra la pratica millenaria dello yoga, che promuove l’armonia tra corpo e mente. La ricorrenza è stata istituita nel 2014 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite su proposta dell’India, scegliendo il Solstizio d’estate come data simbolica.
l’importanza dello yoga nella vita quotidiana
Lo yoga è praticato da oltre 6 milioni di italiani, con numeri in costante crescita. Questa disciplina non solo migliora la salute fisica attraverso posture precise, conosciute come asana, ma offre anche benefici emotivi tramite esercizi di respirazione (pranayama) e meditazione. L’obiettivo è raggiungere una maggiore consapevolezza e controllo della mente.
I vantaggi della pratica regolare:
- Miglioramento della salute fisica
- Aumento del benessere emotivo
- Maggiore concentrazione e calma interiore
- Riduzione dell’ansia e dei problemi di insonnia
dalla diffidenza al benessere psico-fisico
Nonostante iniziali resistenze, molti scoprono che lo yoga offre un significativo stato di benessere psico-fisico, essenziale in una vita sempre più frenetica. Come afferma Daniela Cassina, insegnante esperta nella regione di Alessandria: “La calma e la concentrazione riducono l’ansia e aiutano a gestire le emozioni negative”. La pratica regolare contribuisce a mantenere elasticità muscolare e circolatoria.
speranze per il futuro della pratica yoga
Nella Giornata mondiale dello yoga, ci si auspica che nuovi praticanti possano sperimentare i molteplici benefici che questa disciplina può apportare alla vita quotidiana.
Buoan Yoga a tutti!