Milan in attacco: scopri come finanziare l’assalto al big

il milan e l’addio di theo hernandez: opportunità di mercato

Il Milan entra in una nuova fase del mercato calcistico a seguito della cessione di Theo Hernandez. Il terzino francese ha accettato l’offerta dell’Al Hilal, garantendo al club rossonero un incasso compreso tra i 25 e i 30 milioni di euro, inclusi bonus. Questo’importante somma permette alla società di esplorare nuove opportunità, sia per l’attacco che per il centrocampo.

obiettivo vlahovic: trattativa in corso

Nell’ambito delle operazioni offensive, il nome più discusso è quello di Dusan Vlahovic, attaccante serbo in partenza dalla Juventus. Con oltre 40 gol segnati in due anni e mezzo sotto la direzione dell’ex tecnico Allegri, Vlahovic si presenta come un profilo ideale per rinforzare l’attacco rossonero. Per facilitare la trattativa sarà necessario rivedere il suo ingaggio attuale di 12 milioni annui, possibilmente distribuendolo su più stagioni. Se le parti coinvolte decideranno di accelerare, un accordo potrebbe essere raggiunto nelle prossime settimane.

centrocampo: javi guerra e altre opzioni

Sebbene Vlahovic sia al centro delle attenzioni, il Milan sta concentrando i suoi sforzi sul rafforzamento del centrocampo. Attualmente, le negoziazioni per il mediano Granit Xhaka del Leverkusen sono ferme, con la richiesta tedesca fissata a circa 15 milioni. Nonostante ciò, il giocatore ha già manifestato interesse per un trasferimento in Italia. Un’alternativa interessante è rappresentata da Javi Guerra, giovane talento spagnolo del Valencia.

A quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Guerra non intende rinnovare il contratto in scadenza nel 2027 ed è aperto a nuove esperienze durante questa finestra estiva. Il Milan ha presentato un’offerta pari a 16 + 4 milioni, ma il Valencia richiede almeno 25 milioni. Si prevede quindi una nuova proposta da parte dei rossoneri nei prossimi giorni.

Nello stesso tempo, è stata avanzata una proposta da 30 milioni per Ardon Jashari, centrocampista svizzero del Club Bruges. Anche questa trattativa si prospetta complessa; infatti, i belgi hanno dimostrato di avere elevate aspettative economiche per i loro talenti, con richieste che possono superare i 40 milioni.

L’attuale situazione mette ilMilan strong >in una posizione delicata nel mercato: grazie ai fondi derivanti dalla cessione di Theo Hernandez, la società sta rivedendo le proprie priorità tra attacco e centrocampo.

  • Theo Hernandez (ex giocatore)
  • Dusan Vlahovic (attaccante)
  • Granit Xhaka (centrocampista)
  • Javi Guerra (talento spagnolo)
  • Ardon Jashari (centrocampista svizzero)
  • Bayern Monaco (interessato a Leao)
  • Santi Gimenez (giovane punta)
  • Cedric Bakambu (potenziale acquisto)
  • Tare (DS della Juventus)
  • Pietro Pellegri (giocatore rossonero)
  • Agnelli (presidente della Juventus)
  • Zhang Jindong (proprietario dell’Inter)
  • Kjaer e Giroud (giocatori chiave del Milan)
  • Piatek e De Ketelaere (precedenti affari con club belgi)