Librerie rinascita di empoli entrano in ubik con agnese pini

La libreria Rinascita di Empoli è un punto di riferimento culturale che opera in città da oltre 40 anni. Recentemente, ha aderito al circuito delle librerie Ubik, portando il numero totale di punti vendita a più di 180 in tutta Italia.
Storia e importanza della libreria rinascita
Fondata nel 1977, la libreria Rinascita ha trovato la sua attuale sede nel 1994 in via Cosimo Ridolfi. Costituita come Società Cooperativa con quasi 1000 soci, essa rappresenta una parte essenziale del panorama sociale e culturale empolese. La struttura principale è situata nel centro storico e comprende un’area dedicata alle presentazioni letterarie e incontri con i lettori appassionati, tra cui il noto Book Club.
Espansione e eventi
A partire dal 2007, in occasione del trentesimo anniversario dell’apertura, la libreria ha ampliato la sua presenza all’interno del centro commerciale Centro*Empoli Coop. Questo sviluppo segna un importante passo nella crescita della Rinascita come centro di aggregazione culturale.
Caratteristiche distintive
Un elemento chiave della libreria è la forte presenza femminile: dalle tre libraie iniziali si è passati a undici professioniste attualmente impiegate nelle due sedi. Le libraie hanno dichiarato: “Siamo approdate ad Ubik perché da soli non si va da nessuna parte; con questa scelta possiamo mantenere la nostra identità sfruttando la forza di un gruppo solido.”
Primo evento con ubik
Il primo evento organizzato in collaborazione con Ubik vedrà come protagonista Agnese Pini, direttrice dei quotidiani La Nazione, Il Resto del Carlino e Il Giorno. Durante l’incontro presenterà il suo memoir La verità è un fuoco (Garzanti), fissato per martedì 22 luglio alle 21.30.
- Agnese Pini – Direttrice de La Nazione
- Agnese Pini – Direttrice de Il Resto del Carlino
- Agnese Pini – Direttrice de Il Giorno