Lavoro ibrido e bonus asilo: come Fazzari di Fater fa crescere l’azienda

misure innovative in fater per il benessere dei dipendenti
Fater ha recentemente implementato una serie di misure innovative per migliorare la qualità della vita lavorativa dei suoi dipendenti. Durante l’evento intitolato ‘Demografia, un patto fra generazioni’, tenutosi al Palazzo dell’Informazione, il general manager Antonio Fazzari ha illustrato le iniziative adottate dall’azienda.
lavoro ibrido e congedi estesi
Una delle principali innovazioni è rappresentata dal lavoro ibrido ‘5 su 5’, che consente ai dipendenti di gestire meglio il proprio tempo. Inoltre, Fater ha esteso il congedo di paternità a tre mesi, con un tasso di utilizzo del 100% tra i padri dell’azienda. Queste misure sono pensate per garantire una maggiore flessibilità e supporto alle famiglie.
benefit per i figli e liberalizzazione delle ferie
L’azienda offre anche uffici accessibili ai figli dei dipendenti e persino agli animali domestici. Invece di istituire un asilo interno, Fater ha introdotto un bonus asilo pari a 250 euro netti al mese per ogni figlio. È stato avviato anche un test volto alla liberalizzazione delle ferie, permettendo ai dipendenti di organizzarsi liberamente con i colleghi.
una cultura aziendale intergenerazionale
Fazzari ha evidenziato come in Fater convivano quattro diverse generazioni: baby boomers, generazione X, millennials e generazione Z. Il compito della leadership è quello di facilitare la connessione tra queste diverse sensibilità generazionali, creando opportunità per affrontare le sfide comuni e rispondere efficacemente alle esigenze sia dell’azienda che dei clienti.
strategia di mentoring per la crescita personale
L’azienda promuove attività di mentoring e cross mentoring, poiché si crede fermamente che quando le persone si conoscono meglio emergano nuove energie e idee. Questo approccio mira a ridurre i pregiudizi tra le varie generazioni, valorizzando così le competenze individuali.
- Antonio Fazzari – General Manager di Fater
- Baby Boomers
- Generazione X
- Millennials
- Generazione Z