Funzione WhatsApp da attivare per proteggerti dai cyberattacchi

whatsapp introduce la verifica tramite e-mail: funzionalità e vantaggi
WhatsApp ha recentemente lanciato una nuova funzione dedicata a migliorare la sicurezza degli utenti, consentendo di associare un indirizzo e-mail al proprio profilo. Questa innovazione è stata comunicata attraverso un messaggio che invita gli utenti ad “aggiungere la tua email” per garantire una maggiore protezione dell’accesso all’account in caso di problematiche. Di seguito vengono analizzate le modalità di utilizzo di questa novità introdotta dall’app di messaggistica istantanea.
whatsapp: l’importanza dell’indirizzo e-mail collegato
Nella situazione in cui si perda il telefono o non si possa ricevere i codici di verifica via SMS o chiamata, l’e-mail associata all’account WhatsApp diventa cruciale per ripristinare l’accesso al servizio.
La procedura per associare un indirizzo e-mail non è automatica né obbligatoria; infatti, l’utente può decidere liberamente se impostarla. L’inserimento avviene nelle impostazioni dell’app, nella sezione “Account“. Una volta effettuata l’associazione, l’indirizzo rimarrà visibile solo per esigenze legate alla sicurezza, senza essere utilizzato per comunicazioni promozionali o condiviso con altri utenti, garantendo così la privacy degli iscritti.
lotta contro il phishing con whatsapp
WhatsApp ha presentato questa nuova funzionalità comunicando direttamente agli utenti tramite un messaggio dal proprio account verificato. La presenza del badge blu, che attesta l’ufficialità della comunicazione, consente di distinguere tra notifiche ufficiali e possibili tentativi di phishing o truffe digitali.
L’integrazione dell’indirizzo e-mail è attualmente disponibile solo sulla versione mobile dell’app, mentre non è ancora accessibile su WhatsApp Web. Si prevede che nei prossimi mesi sarà implementata anche sulla versione web della popolare app di messaggistica istantanea.
Tale funzione risulta particolarmente utile nel proteggere l’identità digitale degli utenti e nel difenderli da tentativi di phishing sempre più subdoli e aggressivi.