Dolore nei tumori: 1 paziente su 2 vive un’esperienza invalidante

congresso Siaarti Acd: importanza dei farmaci oppioidi
Il congresso della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) ha evidenziato l’importanza cruciale dei farmaci oppioidi nel trattamento del dolore oncologico. Circa il 50% dei pazienti affetti da cancro sperimenta dolore cronico in tutte le fasi della malattia, con picchi intensi noti come “breakthrough cancer pain” (Btcp), che possono manifestarsi in modo repentino e frequente.
il ruolo fondamentale della terapia del dolore
Durante il simposio ‘Terapia del dolore: novità e sicurezza’, tenutosi a Bari nell’ambito del XXIV Congresso dell’Area culturale dolore e cure palliative (Acd), esperti di settore hanno discusso le priorità per migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici. La corretta gestione del dolore è essenziale per garantire un percorso terapeutico efficace.
aumento della consapevolezza sui farmaci oppioidi
Tra gli obiettivi principali emersi vi è la necessità di aumentare la consapevolezza riguardo alla terapia del dolore, superando pregiudizi e disinformazione legati all’uso degli oppioidi. È fondamentale sensibilizzare i professionisti sulla sicurezza e sull’importanza di tali farmaci per i pazienti oncologici.
dichiarazioni degli esperti
Silvia Natoli, responsabile dell’Acd di Siaarti, ha sottolineato che il dolore può derivare sia dalla malattia che dai trattamenti ricevuti. Questo impatta significativamente non solo sulla qualità della vita ma anche sugli aspetti sociali e relazionali dei pazienti. Inoltre, il dolore cronico è spesso associato a disturbi psicologici come depressione e ansia.
efficacia del Fentanyl nel trattamento del dolore
Il Fentanyl si distingue come uno degli oppioidi più utilizzati per gestire il dolore severo nei pazienti oncologici. Grazie alla sua rapida azione analgesica, risulta particolarmente utile durante episodi acuti di dolore. Secondo Natoli, se usato sotto prescrizione medica, il Fentanyl rappresenta una soluzione sicura.
- Silvia Natoli – Responsabile dell’Acd di Siaarti
- Vittorio Guardamagna – Direttore Cure Palliative e Terapia del Dolore presso l’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo)
- Istituto Gentili – Organizzatore del simposio
- SIAARTI – Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva
innovazioni future nella terapia del dolore
L’avanzamento tecnologico promette nuove soluzioni terapeutiche basate su Fentanyl con dispositivi innovativi per ridurre al minimo i rischi associati al sovradosaggio o all’abuso. Queste innovazioni saranno fondamentali per garantire un uso appropriato dei farmaci oppioidi nella cura dei pazienti oncologici.