You(th) clown a castelfiorentino: evento finale del progetto erasmus+ al teatro c’art

final event del progetto erasmus + “you(th) clown” a castelfiorentino
Un’importante manifestazione si svolgerà presso il Teatro C’Art di Castelfiorentino, il 6 maggio, per celebrare l’impegno e la creatività dei giovani e degli operatori giovanili. Il Final Event del progetto europeo Erasmus + “You(th) Clown: giovani attivi nel volontariato con il clown sociale” coinvolgerà ragazzi, operatori e stakeholders sia in presenza che online.
obiettivi del progetto e attività realizzate
L’incontro rappresenta la conclusione di un percorso formativo che ha visto la partecipazione attiva di giovani e Youth Workers provenienti da Spagna e Italia, attraverso le associazioni On&Off e Teatro C’art. L’obiettivo principale è promuovere la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e il volontariato, utilizzando gli strumenti del clown sociale come veicoli di crescita personale.
I corsi di formazione condotti dai Youth Workers si sono conclusi con eventi di volontariato presso strutture fragili locali, quali:
- Centro diurno Ginestra (Italia)
- Centro de Participación Activa Lobete (Spagna)
sostenitori dell’evento
Il progetto ha beneficiato del cofinanziamento dell’Unione Europea ed è stato supportato dal Comune di Castelfiorentino insieme ad altre associazioni come:
- Cetra
- Seme
- Circ Cric (Barcellona)
programma della serata
Durante l’evento sarà presentato un teaser multilingue, realizzato con materiali raccolti dai partecipanti durante le attività, contenente interviste e testimonianze dirette. Inoltre, verrà distribuito un booklet del progetto, destinato ai youth workers europei, fornendo linee guida per implementare corsi di formazione sul clown sociale.
dettagli dell’evento:
- 18:00: Accoglienza dei partecipanti presso Teatro C’Art
- 18:30 – 19:30: Presentazione dei risultati del progetto in modalità blended (presenza/virtuale)
- 19:30 – 20:30: Spazio ricreativo per networking
- 20:30 – 21:30: Spettacolo di Cabaret Clown a cura dei giovani partecipanti al Training Course italiano
- 22:00: Saluti finali
L’iniziativa non solo celebra i risultati ottenuti ma mira anche a sensibilizzare su temi importanti come l’imprenditoria sociale giovanile e il dialogo interculturale.