Vivere in Abruzzo: il desiderio di un italiano su due per natura e qualità della vita

La recente presentazione dell’associazione ‘EXTRA – Land of Quality Life & Opportunities’ ha messo in luce l’interesse crescente verso l’Abruzzo, considerato un luogo ideale per vivere e investire. Durante l’evento di lancio, si è discusso della qualità della vita nella regione, con dati significativi che evidenziano le potenzialità abruzzesi.
la ricerca sulla qualità della vita in abruzzo
Un’indagine condotta ha rivelato che il 50% degli italiani intervistati sceglierebbe l’Abruzzo come residenza preferita. Tra i motivi principali si evidenziano: ritmi sostenibili, natura incontaminata e servizi di alta qualità. Questi fattori contribuiscono a rendere la regione un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio tra vita personale e professionale.
attrattività turistica e imprenditoriale
L’Abruzzo non è solo apprezzato come meta abitativa, ma anche come destinazione turistica. Un sorprendente 92% degli italiani ha già visitato o desidera visitare la regione. Inoltre, il 90%% considera l’Abruzzo una meta attraente. I principali elementi che spingono a questa scelta includono:
- Paesaggi incontaminati (45%)
- Borghi storici (42%)
- Eccellenza enogastronomica (40%)
l’evento di lancio e le novità
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra diverse realtà istituzionali e culturali. È stata presentata anche la nuova testata online ‘Abruzzo Daily’, progettata per diventare entro il 2026 il principale portale d’informazione regionale.
relatori e istituzioni presenti
Diversi esponenti delle istituzioni hanno partecipato all’incontro, tra cui:
- Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri
- Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca
- Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo
- Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma
- Pierluigi Biondi, Sindaco de L’Aquila
- Giulio Bugarini, Assessore del Comune di Roma
altri relatori importanti all’evento
I relatori hanno incluso figure significative del panorama accademico ed imprenditoriale:
- Francesco Di Ciommo, Prorettore LUISS Guido Carli
- Fabrizio Masia, AD EMG Different
- Luciano Tancredi strong > , Direttore Editoriale Gruppo SAE li >
obiettivi dell’associazione extra h2 >
< ‘EXTRA’ è nata con lo scopo di creare una rete capace di valorizzare i talenti abruzzesi nel mondo. La missione include: promuovere iniziative nei settori culturale, innovativo ed imprenditoriale, mirando alla crescita sostenibile e alla connessione tra territori. p >
<
leadership dell’associazione h3 >
<
A guidare EXTRA è Alberto Leonardis strong > , esperto manager con oltre 25 anni nel settore delle telecomunicazioni e media. La sua esperienza include ruoli significativi in aziende come Telecom Italia e Microsoft.
< “L’obiettivo è quello di restituire valore all’Abruzzo”, ha affermato Leonardis.
< Questo evento segna un passo importante nel rafforzamento dell’identità abruzzese a livello nazionale ed internazionale.