Vivai quaglierini celebra 30 anni di successi a castelfranco di sotto

Contenuti dell'articolo

la storia imprenditoriale di carlo quaglierini

La vicenda imprenditoriale di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto, ha inizio quasi per gioco, diversi anni fa. L’attività florovivaistica è stata ufficialmente fondata 30 anni or sono, e recentemente si è celebrato questo significativo traguardo. La passione per le api e i fiori ha rappresentato un’importante intuizione imprenditoriale nel tempo.

un’intuizione controcorrente

Nell’epoca in cui a Castelfranco di Sotto l’attenzione era rivolta principalmente al settore calzaturiero, Quaglierini ha scelto un percorso differente. Dopo aver lavorato nel campo della calzatura, ha avviato l’apicoltura e la floricoltura, applicando uno dei principi chiave dell’economia: la diversificazione delle attività. Oggi, questa realtà florovivaistica è diventata un’importante attività riconosciuta in tutta la Toscana, continuando a essere supportata dall’apicoltura e coinvolgendo l’intera famiglia di Carlo.

il riconoscimento del comune

In occasione della celebrazione del trentennale dell’attività, il comune di Castelfranco ha voluto omaggiare Quaglierini con una targa di cristallo. Questo gesto rappresenta un importante segnale di gratitudine verso l’intera famiglia per il loro impegno e il contributo allo sviluppo economico della comunità.

ospiti presenti alla cerimonia

Alla cerimonia per la consegna della targa erano presenti diverse personalità locali:

  • Giuseppe Tomaselli – Comandante dei Carabinieri Forestali di Montefalcone
  • Pino Calo – Assessore alle Attività Produttive
  • Monica Ghiribelli – Vicesindaco
  • Nicola Sgueo – Assessore
  • Fabio Mini – Sindaco

le parole del sindaco fabio mini

“Carlo Quaglierini lo conosco da quando ero ragazzo”, afferma Fabio Mini. “È sempre stato un grande lavoratore ed estroso, capace di trasformare le proprie passioni in lavoro. Più di 30 anni fa ha avuto un’intuizione imprenditoriale innovativa: le api e i fiori. Questa scelta si è rivelata vincente, dimostrando che quella era la strada giusta.” Il sindaco esprime soddisfazione nel premiare un’azienda storica che contribuisce a valorizzare il territorio come luogo fertile per lavoratori e imprenditori dotati di intuizioni brillanti.