Vino in toscana, più fondi per ristrutturare e riconvertire i vigneti

Il budget destinato ai viticoltori toscani ha subito un incremento significativo, passando da 29 milioni e 470mila euro a 30 milioni e 480mila euro. Questo aumento si aggiunge a quello già effettuato in precedenza, che aveva portato le risorse disponibili da 27 milioni e 874mila euro a 29 milioni e 470mila euro, grazie a un contributo di 1 milione e 600 mila euro assegnato dal Ministero dell’Agricoltura.

aumento del budget per il settore vitivinicolo

La Regione Toscana ha deciso di utilizzare ulteriori fondi pari a 1 milione e 10mila euro, provenienti dalle risorse non utilizzate da altre regioni italiane nel contesto degli interventi previsti dal Piano Strategico Nazionale della PAC per la campagna finanziaria 2024/2025. Questi fondi sono stati destinati principalmente alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti.

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, questa ulteriore iniezione di capitale servirà a garantire il finanziamento delle domande presentate per gli interventi settoriali che non erano state accolte a causa di insufficienza di fondi. La vicepresidente e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi, ha sottolineato l’importanza di questi investimenti per rendere le aziende vitivinicole toscane sempre più competitive sul mercato.

procedura di attuazione

Per garantire l’efficacia dell’assegnazione dei fondi, la Regione procederà con l’assegnazione dell’incarico all’Organismo Pagatore Regionale (Artea) affinché vengano avviate le procedure necessarie per effettuare i pagamenti relativi agli interventi approvati.